5 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
8 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
9 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
4 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
7 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
6 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
5 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
11 minuti fa:Più razzisti dei "razzisti"
7 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
6 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

Corigliano Rossano: il commiato del Commissario Prefettizio Bagnato

1 minuti di lettura

Finisce l'esperienza amministrativa del Commissario Prefettizio Domenico Bagnato. Ecco le sue parole di fine mandato

"Prima di essere dipendenti comunali, funzionari e dirigenti ricordate che siete e sarete anzi tutto uomini con la vostra dignità. Esseri umani con la vostra coscienza, con le vostre capacità e con il vostro spirito di servizio. Nella consapevolezza che siete chiamati a gestire con responsabilità ed a garantire servizi per la vostra comunità, se vorrete e saprete preservare intatte la vostra onestà e la vostra professionalità, non potrà esservi alcuna interferenza da parte dell’organo amministrativo che deve dettare gli indirizzi politici e strategici e, quindi, gli obiettivi da conseguire". È stato, questo, il messaggio principale condiviso nel saluto di commiato dal personale comunale del Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato che ieri (giovedì 6) ed oggi venerdì 7 giugno ha incontrato e salutato i dipendenti nelle due sedi municipali di Corigliano e di Rossano. "Ripercorrendo i momenti e le iniziative principali messi in campo dall’aprile 2018 ad oggi per consentire nel migliore dei modi il complesso traghettamento dai due comuni originari, con le due distinte macchine comunali all’unica struttura amministrativa e finanziaria della nuova Città, Bagnato ha sottolineato l’importante impegno e lavoro di squadra di tutto il personale, settore per settore, ufficio per ufficio; un impegno – ha aggiunto – che è stato messo a disposizione, nonostante difficoltà e probabilmente anche qualche diffidenza, sia per aggredire e risolvere tutte le criticità emerse, sia soprattutto per tradurre in concreti servizi al cittadino il progetto di fusione istituzionale". Il Prefetto si è soffermato in particolare sul rapporto di dialogo e di rispetto preferito senza soluzioni di continuità con il personale; sulla corposa attività di trasparenza e di riordino delle situazioni finanziarie dei due comuni originari cristallizzata nel bilancio consuntivo 2018 approvato oggi (venerdì 7); sul passaggio da part-time a full time, dal novembre 2018, del rapporto di lavoro per 76 dipendenti ed un dirigente comunali; sull’avvio delle procedure per la stabilizzazione dei 149 lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, priorità sulla quale l’organo commissariale – ha scandito – non ha lesinato sforzi sin dal suo insediamento e, infine, sull’eccellente lavoro della macchina elettorale che, al netto delle insinuazioni e degli allarmismi senza alcun fondamento diffusi nei giorni scorsi, è stata elogiata anche dalla Prefettura di Cosenza per la precisione, la puntualità e la correttezza procedimentale dimostrate.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.