13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
22 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106

Corigliano Rossano, Camminata tra gli olivi domenica 28

1 minuti di lettura
Prenderà il via domenica 28 ottobre anche a Corigliano Rossano la seconda edizione della Camminata tra gli olivi. Il comune unico è infatti tra le 121 Città italiane che hanno aderito all'evento nazionale promosso da Città dell'Olio. L'obiettivo - così come sottolinea a nome del Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato, il sub commissario con delega alla cultura, il viceprefetto in servizio presso il Ministero dell’Interno, Emanuela Greco, è promuovere dal basso la scoperta del patrimonio olivicolo locale. Invitando a vivere, con i piedi nella terra, i paesaggi definiti dalle fronde degli ulivi secolari testimoni della storia millenaria e della tradizione di una produzione, quella dell’olio, che si tramanda di generazione in generazione. Sottolineata inoltre la valenza culturale dell’iniziativa; che, organizzata in sinergia con il Coordinamento dei produttori, è rivolta in particolar modo alle famiglie.La seconda edizione della Camminata tra gli ulivi sarà ospitata dall’azienda Converso, in contrada Acqua del Fico, nel territorio di Rossano; dove i partecipanti si riuniranno alle ore 9,30. La passeggiata sarà guidata da Lorenzo CARA del CLUB TREKKING ROSSANO e da Emy CONVERSO, in rappresentanza della Condotta Slow Food POLLINO SIBARITIDE ARBERIA; che illustrerà le proprietà della Cultivar DOLCE DI ROSSANO.  
CORIGLIANO ROSSANO, IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
La seconda parte dell’evento si terrà alle ORE 11,30 in Piazza STERI, nel centro storico di ROSSANO; con la degustazione dell’olio extravergine d’oliva 2018 ed i prodotti dell’agroalimentare locale. Le aziende interessate ad esporre i propri prodotti possono contattare entro domani, VENERDÌ 26 OTTOBRE, via mail, il Coordinatore dei produttori aderenti a CORIGLIANO ROSSANO CITTÀ DELL'OLIOTommaso FIGOLI (tommasofigoli@libero.it). Posti disponibili fino ad esaurimento stand. Oltre al CONVIUVIUM SLOW FOOD e al CLUB TREKKING ROSSANO, sono partner dell’iniziativa l’associazione europea OTTO TORRI SULLO JONIO;  e ancora l’associazione fotografica LUCE ed il FONDO AMBIENTE ITALIANO FAI – Delegazione di Cosenza Gruppo di ROSSANO.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.