14 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
19 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
13 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
11 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
19 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
17 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
18 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
16 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
12 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Corigliano Rossano, Camminata tra gli olivi domenica 28

1 minuti di lettura
Prenderà il via domenica 28 ottobre anche a Corigliano Rossano la seconda edizione della Camminata tra gli olivi. Il comune unico è infatti tra le 121 Città italiane che hanno aderito all'evento nazionale promosso da Città dell'Olio. L'obiettivo - così come sottolinea a nome del Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato, il sub commissario con delega alla cultura, il viceprefetto in servizio presso il Ministero dell’Interno, Emanuela Greco, è promuovere dal basso la scoperta del patrimonio olivicolo locale. Invitando a vivere, con i piedi nella terra, i paesaggi definiti dalle fronde degli ulivi secolari testimoni della storia millenaria e della tradizione di una produzione, quella dell’olio, che si tramanda di generazione in generazione. Sottolineata inoltre la valenza culturale dell’iniziativa; che, organizzata in sinergia con il Coordinamento dei produttori, è rivolta in particolar modo alle famiglie.La seconda edizione della Camminata tra gli ulivi sarà ospitata dall’azienda Converso, in contrada Acqua del Fico, nel territorio di Rossano; dove i partecipanti si riuniranno alle ore 9,30. La passeggiata sarà guidata da Lorenzo CARA del CLUB TREKKING ROSSANO e da Emy CONVERSO, in rappresentanza della Condotta Slow Food POLLINO SIBARITIDE ARBERIA; che illustrerà le proprietà della Cultivar DOLCE DI ROSSANO.  
CORIGLIANO ROSSANO, IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
La seconda parte dell’evento si terrà alle ORE 11,30 in Piazza STERI, nel centro storico di ROSSANO; con la degustazione dell’olio extravergine d’oliva 2018 ed i prodotti dell’agroalimentare locale. Le aziende interessate ad esporre i propri prodotti possono contattare entro domani, VENERDÌ 26 OTTOBRE, via mail, il Coordinatore dei produttori aderenti a CORIGLIANO ROSSANO CITTÀ DELL'OLIOTommaso FIGOLI (tommasofigoli@libero.it). Posti disponibili fino ad esaurimento stand. Oltre al CONVIUVIUM SLOW FOOD e al CLUB TREKKING ROSSANO, sono partner dell’iniziativa l’associazione europea OTTO TORRI SULLO JONIO;  e ancora l’associazione fotografica LUCE ed il FONDO AMBIENTE ITALIANO FAI – Delegazione di Cosenza Gruppo di ROSSANO.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.