5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Corigliano Rossano: autorizzata la messa in opera di chioschi sulle aree demaniali marittime in concessione

1 minuti di lettura
Il Commissario Prefettizio del Comune di Corigliano Rossano, S. E. Domenico Bagnato, dà respiro all'economia turistica locale con un provvedimento adottato pochi giorni fa. Bagnato, infatti, ha autorizzato, nell'ambito delle aree demaniali marittime date già in concessione, la messa in opera di piccoli chioschi (tipo Algida, Sammontana, ecc.), omologati e/o certificati, di dimensioni contenute, e comunque non superiori a 15 metri quadrati, che siano semplicemente ancorati al suolo senza opere murarie e di fondazione, per lo svolgimento di manifestazioni, spettacoli, eventi, esposizioni e vendita merci, per il solo periodo della manifestazione, comunque non superiore ai 30 giorni. Un provvedimento che potrebbe dare un ulteriore input alla creazione di servizi e attrazioni sui lungomari di Schiavonea, Sant'Angelo e le altre zone demaniali marittime della città.
POSA PROVVISORIA DI OMBRELLONI E SDRAIO ANCHE IN AREE PROSPICIENTI LOTTI LIBERI
Nella delibera si dispone, altresì, nei casi di richieste di concessioni marittime a supporto di attività ricettive alberghiere, di villaggi turistici e di impianti di interesse pubblico prospicienti i lotti liberi e non ancora assegnati, e comunque destinati a stabilimento balneare, posa ombrelloni e sdraio e non in contrasto con il vigente, il rilascio di autorizzazione provvisoria, per comprovate e e documentate esigenze, per l'attività dei servizi di balneazione con la mera posa di sdraio e ombrelloni, per un periodo massimo di 120 giorni. Nei casi di chi ha ottenuto l'assegnazione provvisoria di un lotto previsto nel P. S. C., si dispone che venga rilasciata autorizzazione provvisoria di durata non superiore a 120 giorni per l'utilizzo dello stesso lotto e per gli stessi fini e scopi di cui alla richiesta originaria, con la possibilità della sola messa in opera di soli gazebo per la formazione delle zone d'ombra. Per qualsiasi altra e/o ulteriore informazione, basta recarsi presso gli uffici comunali preposti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.