1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
5 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
39 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
1 ora fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
2 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
6 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»

Corigliano: quattro cani randagi avvelenati negli ultimi giorni

1 minuti di lettura
Continua la vergognosa mattanza di cani randagi a Corigliano. Negli ultimi giorni ne sono stati avvelenati alcuni nel centro storico, ma anche allo Scalo. Gli episodi sono stati denunciati ai Carabinieri grazie all'intervento di alcuni volontari. Una spirale violenta come la si era già vista a Rossano qualche tempo addietro. I cani questa volta sono stati avvelenati e si aspetta di sapere con che tipo di veleno. Lo scorso 30 maggio intorno alle 20:30 su via Roma, nel cuore del centro storico di Corigliano, un cane randagio è stato avvistato a terra in preda a convulsioni e dolori. Sono stati subito avvisati i Carabinieri, i quali hanno allertato il veterinario di turno. Visitato in fin di vita, per il povero randagio non c'è stato nulla da fare ed è deceduto subito dopo. Ieri, sempre a Corigliano, sono stati trovati altri tre cani randagi morti per avvelenamento. Una spirale preoccupante, che purtroppo fa registrare l'alto senso di inciviltà che ancora alberga in alcuni cittadini. Volontari ed associazioni si stanno mobilitando per cercare di mettere un freno a questa vergogna e per mettere al sicuro i randagi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.