1 ora fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
11 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
22 ore fa:Io non ci sto!
2 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
15 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
54 minuti fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
9 minuti fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
1 ora fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
17 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
22 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati

Corigliano, parte il progetto Europa

1 minuti di lettura
Individuare i bisogni del territorio e monitorare le opportunità offerte dai Fondi Strutturali e dai vari Programmi di azione comunitaria. In sintesi, cogliere le occasioni di finanziamento europee, sia dirette che indirette. Risponde a questa esigenza l’istituzione dell’UFFICIO EUROPA all’interno all’Ente. Ok all’accordo tra i comuni di Corigliano e Modena per la fornitura di servizi di assistenza tecnica sui finanziamenti e sulle opportunità europee per gli enti locali. A darne notizia è Giuseppe TURANO Capogruppo della lista civica “Città Solidale” e membro della Commissione Bilancio. In un momento particolare come quello attuale – dichiara TURANO - caratterizzato da una crisi finanziaria senza precedenti, che impedisce, anche alla luce del deliberato della Corte dei Conti con cui è stata inibita la possibilità di fare spese cosiddette non necessarie, di investire risorse comunali per lo sviluppo del territorio, non potevamo perdere anche la possibilità di attingere direttamente ai fondi europei. La convenzione è stata attivata con il Comune di Modena che sin dal 1995 ha avviato un ufficio, chiamato “Progetto Europa”, con il duplice obiettivo di intercettare risorse europee per i diversi settori dell’Amministrazione e inserire l’Ente in un circuito di relazioni internazionali. Oggi “Progetto Europa” è parte dell’Ufficio Politiche giovanili, cooperazione internazionale e politiche europee. Il Comune di Corigliano Calabro - continua il Capogruppo - ha manifestato il proprio interesse ad avviare un rapporto di collaborazione con il Comune di Modena, nella prospettiva di costituire una propria unità organizzativa intersettoriale e costruire le competenze del personale che vi dovrà operare. L’obiettivo è favorire un più facile ed efficace accesso alle opportunità dell’Unione europea. Il Comune in questa prima fase sarà, quindi, interessato dalla formazione del personale e dall’acquisizione di informazioni sulle opportunità europee, per avviare in seguito una propria unità organizzativa intersettoriale. La concreta istituzione di questo Ufficio – conclude TURANO - contribuirà al rilancio del nostro territorio in termini di opportunità e realizzazione di progetti per recuperare il gap rispetto a realtà a noi limitrofe e iniziare quel percorso virtuoso di crescita fino ad oggi ostruito dal grave deficit finanziario dell’Ente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.