4 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
2 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
1 ora fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
2 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
5 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
57 minuti fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
6 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
4 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
1 ora fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
5 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista

Corigliano: occupazione ed imprese, sottoscritta intesa con Fincalabra

2 minuti di lettura

Supportare il Comune nella realizzazione di uno sportello informativo sugli incentivi per la creazione di impresa e di nuova occupazione, in particolare autoimpiego ed autoimprenditorialità, nonché di altre misure finanziarie, quali il microcredito, per fornire ai cittadini e, in particolare, ai giovani, assistenza e informazione sui contenuti delle misure suddette, nonché sui requisiti richiesti. Tale sportello informativo verrà attivato tramite specifiche sessioni formative, erogate in loco e/o presso gli Uffici di FINCALABRA, da personale qualificato, da svolgersi su unità di personale indicate dal Comune; tramite assistenza telefonica e/o tramite e-mail, da parte degli information officers di Fincalabra, sulla base di specifiche richieste; e tramite la realizzazione di seminari tecnici per i giovani proponenti, da realizzarsi in loco e/o presso gli uffici di Fincalabra. È quanto prevede, tra le altre cose, il protocollo d’intesa siglato oggi a Palazzo Garopoli tra il Comune di Corigliano, rappresentato dal Sindaco Giuseppe GERACI e FINCALABRA Spa, Società Finanziaria per lo Sviluppo Economico della Calabria, rappresentata dal Presidente Luca MANNARINO. Su mandato ed in sinergia con la Regione Calabria, assessorato al Lavoro e Sviluppo Economico – ha detto MANNARINO – stiamo costruendo una rete territoriale per ottimizzare l’utilizzo quantitativo e qualitativo delle risorse comunitarie previste nella vecchia e nella nuova programmazione. È importante, adesso - ha continuato - che il Comune di Corigliano selezioni giovani e imprese interessate. Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori incontri. Il dialogo ed il collegamento con le realtà territoriali – ha concluso – è per noi fondamentale. All’incontro, ospitato in Sala Giunta e servito a chiarire contenuti e metodi confezionati nella convenzione e che sostanziano questa importante opportunità per Corigliano, hanno partecipato anche Carlo DI NOIA, responsabile per i rapporti di FINACALABRA con gli enti locali, il Segretario Generale dell’Ente Salvatore BELLUCCI, gli assessori Marisa CHIURCO e Raffaele GRANATA, i consiglieri comunali Giuseppe TURANO, Francesco SAPIA, Elvira CAMPANA, Giovanni TORCHIARO, Cataldo RUSSO e Maddalena AVOLIO, Lucio COLLETTI, portavoce Zona Industriale ASI di Corigliano, Natale FALSETTA, presidente del COTAJ e Salvatore MARTILOTTI, Responsabile di Lega Pesca CALABRIA. Società in House della Regione Calabria, attua e gestisce, in convenzione con i Dipartimenti Regionali, diversi interventi finanziari per lo sviluppo del territorio regionale, nel quadro della Programmazione Economica della Regione, e, in convenzione con Invitalia S.p.A., gestisce anche le Misure ex Titolo II del D. Lgs. 185/2000, in particolare Autoimpiego ed Autoimprenditorialità, finalizzate alla creazione di impresa e di nuova occupazione. E’ presente nelle cinque province calabresi, con uffici ed incubatori di impresa, al fine di garantire una prossimità di azione all’intero territorio regionale e una più efficace e veloce spesa dei fondi. – Sulla base, inoltre, di eventuali altre necessità manifestate dal Comune, FINCALABRA potrà fornire informazioni e assistenza su ulteriori strumenti finanziari e progettuali gestiti per conto della Regione Calabria; problematiche inerenti precisi ambiti territoriali o specifici settori produttivi (centri storici, aree industriali, turismo, commercio, pesca), con l’individuazione delle soluzioni più opportune e/o delle eventuali Misure di finanziamento e/o di Progetto attivabili, e con l’interlocuzione con le istituzioni responsabili delle misure stesse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.