12 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
11 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
9 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
7 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
10 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
11 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
6 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
8 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
9 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
10 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza

Corigliano, nasce il laboratorio politico "Progetto Democratico"

2 minuti di lettura
Il laboratorio politico “Progetto Democratico” nasce all’interno del Partito Democratico coriglianese e, a tutti i suoi circoli, si propone come strumento di lavoro per spostare l’impegno e le energie ivi presenti, dalle problematiche e le risorse del partito a quelle del territorio, al fine di strutturare progetti e proposte capaci di risollevarci dal pantano e da una situazione di crisi economica, culturale e sociale profondissima. I vissuti di forte smarrimento e d’incertezza si traducono spesso nelle forme di un conflitto sociale sempre più evidente e incontrollato, nella sfiducia profonda verso ogni tipo di classe dirigente e nell’abbandono di ogni interesse verso la cosa pubblica e la partecipazione attiva, elementi che portano a ripiegarsi su interessi privati, egoismi e forme di prevaricazioni varie. Noi crediamo che siano necessarie azioni forti che possano testimoniare un reale distacco da una politica d’interessi privati, di parole vuote senza alcuna prospettiva concreta, di slogan inconcludenti che mirano ad agitare ma senza offrire reali e sostenibili cambiamenti. Testimonianze concrete che possano cancellare il brutto volto della politica degli “apparati”, dei personalismi e delle carriere, distante dalle reali esigenze dei cittadini, autoreferenziale e incapace di rinnovarsi. “Progetto Democratico” è il bisogno di non rimanere bloccati nelle sedi dei partiti e nelle sue segrete stanze, ma di contaminarsi e crescere anche insieme ai movimenti e le associazioni, le altre forze politiche e sindacali, le associazioni di categoria, i singoli cittadini e i professionisti presenti nel territorio. Solo attraverso tale contaminazione e possibile rianimare un dibattito su quei grandi temi che tanto ci stanno a cuore: lotta alla disoccupazione e alla precarietà, riconoscimento del diritto alla salute e alla mobilità, difesa del territorio contro ogni tentativo di sfruttamento, speculazione e avvelenamento; contributi delle nuove tecnologie e dei nuovi mercati per sviluppare i prodotti di eccellenza della nostra agricoltura e della nostra pesca, nuovi strumenti e narrazioni per aprire una finestra sul mondo alle nostre bellezze naturali ed artistiche, sinergie importanti tra il mondo del turismo e quello delle attività produttive. E ancora: accesso a forme di finanziamenti europei come unica vera occasione di crescita e sviluppo, centralità della scuola come presidio educativo e sociale permanente, promozione di stili di vita funzionali al benessere personale e alla ricchezza del territorio. Sono questi i grandi temi che ci sentiamo chiamati insieme a trasformare in progetti concreti correlati di altrettante concrete fasi tecniche, tempi di realizzazione e rappresentanza politica; ciascuno con la propria passione, ciascuno con le proprie competenze e la propria disponibilità. Il forte bisogno di dialogo e condivisione nasce dalla profonda consapevolezza che questo territorio nasconde straordinarie ricchezze umane e professionali, spesso inascoltate e mortificate. La responsabilità e il peso delle decisioni non può coincidere esclusivamente con le volontà dei “vertici”, ma deve guardare prioritariamente agli interessi collettivi da tutelare, anche nel rispetto di tutte quelle minoranze territoriali, spesso periferiche, che meritano ascolto e considerazione. Desideriamo intraprendere un percorso aperto e trasparente, inclusivo e democratico, estraneo a personalismi e pensatoi chiusi. Un metodo di lavoro che diventa strumento politico e fonte di conoscenza e sviluppo per il nostro territorio. Una proposta politica realmente nuova e innovativa, depositaria di un programma politico per la città. I promotori del laboratorio politico “Progetto Democratico” invitano tutti gli interessati, iscritti al Partito Democratico e non, a contattarci all’indirizzo mail progettodemocratico@libero.it oppure sulla pagina facebook “Progetto Democratico-Corigliano”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.