58 minuti fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
12 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
14 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
16 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
13 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
15 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Corigliano, martedì 21 presentazione saggio al Castello Ducale

1 minuti di lettura

A lui si devono l’avvio degli scavi di Ercolano e Pompei, la costruzione del Teatro San Carlo a Napoli e la costruzione della splendida Reggia di Caserta. È un ritratto a 360 gradi quello che il Prof.Giuseppe CARIDI, docente di Storia moderna all'Università di Messina e Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, fa del “re progressista” che ebbe a ricoprire un ruolo da protagonista nello scenario politico europeo del Settecento: Carlo III di Borbone. "Carlo III. Un grande re riformatore a Napoli e in Spagna" è il titolo del saggio che sarà presentato il prossimo MARTEDÌ 21 APRILE 2015 alle ORE 17,30 presso la Sala degli Specchi del Castello Ducale, nel centro storico. All’evento, moderato da Lenin MONTESANTO, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe GERACI e dell’assessore alla cultura, Tommaso MINGRONE, interverrà per la relazione illustrativa sul libro prof. Franco LIGUORI, storico e deputato di Storia Patria per la Calabria, che ha ricevuto negli ultimi anni il Premio letterario di Calabria e Basilicata per la Saggistica e il Premio Eccellenze di Calabria – sezione “Cultura”. Seguirà l’intervento dell’Autore, Prof. Giuseppe CARIDI. Le conclusioni saranno tratte dal prof. Francesco PISTOIA, presidente del Centro “Igino Giordani”, che ha collaborato, insieme alla Deputazione e all’Amministrazione Comunale, alla realizzazione dell’iniziativa. Il miglior sovrano della dinastia dei Borbone. – Edito dalla Salerno editore di Roma, il saggio di CARIDI, autore tra le altre pubblicazioni di “Uno stato feudale nel mezzogiorno spagnolo”, “Il latifondo calabrese nel Settecento” e “La spada, la seta la croce. I Ruffo di Calabria dal XIII al XIX secolo”, presenta con un testo innovativo, le vicende biografiche del Sovrano borbonico, riflesse in quella realtà politica, socio-economica ed ecclesiastica che ebbe a caratterizzare il Mezzogiorno d'Italia e la Spagna del secolo XVIII.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.