49 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
19 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Corigliano, Luzzi: il Compagna non è un lager

1 minuti di lettura
Il nostro ospedale non è un lager, seppure  ridimensionato dalla politica, e la carenza di personale ne è la prova, il nostro ospedale, giornalmente dà il meglio sia a livello professionale che a livello di qualità, affrontando  e risolvendo con successo le tante emergenze e le esigenze degli utenti. La pensa così, Giorgio Luzzi, coordinatore del Movimento Centro Storico, che interviene dopo la presa di posizione del portavoce del Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia, che in una nota aveva descritto una situazione davvero molto difficile che da tempo ormai sta vivendo il Guido Compagna. “Il nostro ospedale afferma Luzzi - non a caso è il secondo ospedale dopo Cosenza”. Poi Luzzi sottolinea le “inesattezze” riportate da Sapia: “La prima: il Guido Compagna come ho già detto, soffre  prima di tutto per carenza di infermieri, ma più che altro colpa di medici che gli remano contro, ma come vuol far credere qualcuno, certamente non è  al collasso, è semplicemente oberato da troppo lavoro per la chiusura di Trebisacce e di Cariati, ciò non toglie lo spirito di abnegazione di tutto il personale che vi opera. Seconda  inesattezza: nei reparti, è vero c’è carenza di personale, ma ad affermare che le prestazioni siano scadenti c’è ne corre, non corrisponde al vero, quello che si fa, viene fatto con diligenza e professionalità, piuttosto i disfattisti non sanno che molte volte a creare disagi  è  la mancanza di medicinali e materiale medico. Terza inesattezza: non è assolutamente vero che per le ecografie i pazienti del Guido Compagna vengono dirottati nel vicino ospedale di Rossano, se mai è  il contrario. Gli attivisti del M5S non sanno che la nostra radiologia, oltre ad avere quattro bravi e valenti professionisti ( una di questi in congedo per gravidanza) offre un servizio di ecografia al passo con i tempi, merito senza dubbio di questi bravi e giovani medici vogliosi di imparare e dare il meglio di loro stessi. Non sanno che vengono eseguiti esami diagnostici come: tac colon, avvalendosi di tecniche all’avanguardia, ecografia con mezzo di contrasto che possono diagnosticare anche piccole patologie che nel tempo si rivelerebbero fatali, e tante altre indagini che niente hanno da invidiare ad altre strutture sanitarie più attrezzate di noi, non per niente la radiologia di Corigliano è seconda solo a Cosenza”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.