55 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
1 ora fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
2 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
1 ora fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
4 ore fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap infrastrutturale ipoteca la nostra crescita»
2 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani
26 minuti fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
4 ore fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
3 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio

Corigliano: iniziative della fidapa per l’estate Coriglianese.

1 minuti di lettura
La Fidapa (Federazione Italiana donne arte professioni affari) di Corigliano si è inserita nel cartellone delle iniziative previste dall’amministrazione comunale per l’estate coriglianese con due iniziative. Si tratta di due percorsi guidati uno nel borgo marinaro di Schiavonea ed il secondo nel centro storico cittadino. Per mercoledì 10 agosto escursione alla scoperta del patrimonio storico artistico del borgo marinaro di Schiavonea. Vi sarà il raduno in piazza Santa Maria Ad Nives alle ore 18, mentre per il giorno dopo 11 agosto è prevista una escursione con visita guidata dei palazzi nobiliari, Chiese e conventi della Corigliano medievale intra moenia. Raduno in Piazza Compagna-piazza Castello sempre alle ore18. “Tutti coloro – fa sapere in una nota Rosa Casale Cardile referente del gruppo studio dei percorsi storico-artistici della Fidapa - che sono curiosi di conoscere le origini storiche del nostro territorio,sono invitati a godersi due pomeriggi culturali in compagnia di due gruppi di socie Fidapa. Partendo dalle piazze storiche principali, percorrendo caratteristici vicoli e vicoletti, visitando l’interno di alcuni edifici storici scopriremo insieme un piccolo mondo antico ricco di storia, di tesori architettonici, di curiosità e di antiche tradizioni. (Consiglio utile per l’escursione nel borgo medievale: considerato il dislivello delle vie del percorso fornirsi di scarpe comode)”. Indubbiamente una iniziativa molto interessante alla quale aderire con la partecipazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.