7 minuti fa:Il Pino, guardiano della Sila
15 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
20 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
19 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
14 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
19 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
20 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
14 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

Corigliano: iniziative della fidapa per l’estate Coriglianese.

1 minuti di lettura
La Fidapa (Federazione Italiana donne arte professioni affari) di Corigliano si è inserita nel cartellone delle iniziative previste dall’amministrazione comunale per l’estate coriglianese con due iniziative. Si tratta di due percorsi guidati uno nel borgo marinaro di Schiavonea ed il secondo nel centro storico cittadino. Per mercoledì 10 agosto escursione alla scoperta del patrimonio storico artistico del borgo marinaro di Schiavonea. Vi sarà il raduno in piazza Santa Maria Ad Nives alle ore 18, mentre per il giorno dopo 11 agosto è prevista una escursione con visita guidata dei palazzi nobiliari, Chiese e conventi della Corigliano medievale intra moenia. Raduno in Piazza Compagna-piazza Castello sempre alle ore18. “Tutti coloro – fa sapere in una nota Rosa Casale Cardile referente del gruppo studio dei percorsi storico-artistici della Fidapa - che sono curiosi di conoscere le origini storiche del nostro territorio,sono invitati a godersi due pomeriggi culturali in compagnia di due gruppi di socie Fidapa. Partendo dalle piazze storiche principali, percorrendo caratteristici vicoli e vicoletti, visitando l’interno di alcuni edifici storici scopriremo insieme un piccolo mondo antico ricco di storia, di tesori architettonici, di curiosità e di antiche tradizioni. (Consiglio utile per l’escursione nel borgo medievale: considerato il dislivello delle vie del percorso fornirsi di scarpe comode)”. Indubbiamente una iniziativa molto interessante alla quale aderire con la partecipazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.