1 ora fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
2 minuti fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
32 minuti fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
4 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
3 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
4 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
2 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
5 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
2 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
1 ora fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario

Corigliano ha una voce in Parlamento, Roberto Occhiuto incontra il sindaco Geraci

1 minuti di lettura
Filiera istituzionale, la comunità di Corigliano, le sue attese ed istanze, possono contare sulla mia presenza e sul mio impegno in Parlamento. Resto a disposizione dell'Amministrazione Comunale, del Consiglio e della Città tutta, per qualsiasi iniziativa ed a supporto di ogni proposta della quale, nel mio ruolo di rappresentante anche di questo territorio nella Camera dei Deputati, mi si vorrà investire. E' quanto ha ribadito stamani (lunedì 16 marzo) l'On. Roberto OCCHIUTO incontrando, a Palazzo Garopoli, il Sindaco Giuseppe GERACI. A promuovere l'incontro, proficuo e cordiale, è stato il gruppo consiliare Corigliano Libera. Insieme al Primo Cittadino c'erano, infatti, i consiglieri Angelo CARAVETTA, Maddalena AVOLIO e Adriano PRIMAVERA. OCCHIUTO ha colto l'occasione per salutare con soddisfazione la nascita, sabato scorso (14 marzo) al Castello Ducale, su iniziativa del Sindaco di Corigliano, dell'assemblea permanente ed itinerante dei sindaci della Sibaritide, quale soggetto formale e momento politico utile perché le diverse istanze di questa vasta ed importante area della Provincia di Cosenza - ha detto il Deputato - possano trovare la necessaria sintesi e finalmente una voce unica ed efficace nell'interlocuzione con la Regione Calabria; ma anche - ha aggiunto - con altri livelli sovra-comunali e con lo stesso Governo nazionale su questioni di interesse strategico e cruciali quali, ad esempio, la tutela dell'ambiente contro il progetto delle trivellazioni sullo jonio. In particolare, complimentandosi con il Comune di Corigliano per l'impegno profuso, da protagonista, in tutto il territorio su questa battaglia di civiltà, OCCHIUTO ha aderito alle ragioni della manifestazione NO TRIV programmata per il prossimo SABATO 28 MARZO, unendosi all'appello pubblico che sta venendo da più parti in queste ore per sostenere, come territorio coeso e compatto, la scelta di un altro sviluppo, sostenibile e durevole, per l'intera Calabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.