5 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
4 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
3 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
58 minuti fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
2 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
2 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
2 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
4 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
39 minuti fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
1 ora fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

Corigliano: Grande festa di Natale alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Natale all’insegna della solidarietà, del rispetto e della gratitudine nei confronti degli anziani, pietre miliari di ciascuna famiglia e testimoni della memoria storica della comunità. È questo il nobile obiettivo che ha animato la grande festa di Natale svoltasi lo scorso mercoledì 23 dicembre presso la Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Scalo. I numerosi anziani ospiti dell’accogliente struttura di contrada Cozzo Giardino hanno così vissuto un pomeriggio all’insegna della gioia di vivere e dell’allegria, celebrando i riti di preparazione al Santo Natale. Grazie alla volontà del fondatore e direttore della Casa, dottor Giuseppe Chiaradia, della coordinatrice Maria Chiaradia, degli educatori e delle educatrici della struttura, si sono registrati entusiasmanti momenti di condivisione e socializzazione. In compagnia di parenti ed amici, nonché di dolci tipici della tradizione natalizia coriglianese, gli anziani hanno ricevuto la gradita visita di un simpatico team di “Babbi e Babbe Natale”, che hanno consegnato loro alcuni regali all’insegna di caratteristici intermezzi di musica e danza. Particolarmente toccante ed apprezzato da tutti i presenti è stato il momento della lettura di una filastrocca natalizia in vernacolo coriglianese da parte dell’insegnante e scrittrice Isabella Freccia, autrice di testi incentrati sulla diffusione della storia cittadina e del dialetto locale, che per l’occasione ha indossato gli abiti del personaggio-simbolo delle festività natalizie insieme a tanti altri. Una emozionante iniziativa, pertanto, questa tenutasi mercoledì pomeriggio presso la Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Scalo, con l’intento di mantenere sempre vive le tradizioni e, soprattutto, rinnovare i sentimenti di stima ed affetto per gli anziani.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.