10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Corigliano: giovani ballerini vincitori ai campionati Nazionali di Rimini

1 minuti di lettura
Può l’amore per una disciplina sportiva portare a conseguire risultati vincenti? Certo che sì. Vincenti non solo sui tabelloni di marcia delle rispettive categorie, ma ancor prima e di più nel cammino della vita. Un cammino che, se compiuto con il sostegno delle rispettive famiglie, si rivela ogni giorno motivo di crescita umana, condivisione d’emozioni, scambio relazionale costante e proficuo. È questa la parabola della scuola di danza “Dancing is Life” di Amalia Falco, con sede in Cantinella di Corigliano Calabro, che ha partecipato nei giorni scorsi, in quel di Rimini, agli attesi Campionati nazionali, ottenendo un grande successo. Su ben 64 coppie di ballerini gareggianti, infatti, i giovanissimi coriglianesi, molto affiatati tra di loro e in possesso di un talento riconosciuto unanimemente, si sono imposti in modo esemplare, ottenendo così il naturale passaggio per meriti nella categoria successiva. Ma chi sono i vincitori della kermesse riminese che frequentano la “Dancing is Life” e quali i risultati conseguiti? Si tratta delle coppie Mariapia Falco e Simone Gaccione (che si è piazzata al secondo posto), Giovanni Pio Piraino e Ilaria Siciliano (salita sul podio del terzo posto), Demetrio Sposato e Carmen Zanfini (che hanno ottenuto l’ottavo posto). Si tratta di un bilancio più che lusinghiero, che premia la bontà dell’azione posta in essere dai maestri della scuola di danza e l’impegno, l’abnegazione, la fiducia riposta nelle proprie capacità da questi ragazzi di Corigliano. Ragazzi che, ne siamo certi, sono solo all’inizio di una carriera costellata di gratificazioni personali in nome della passione per la danza, forma d’arte capace di esaltare la creatività e liberare la fantasia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.