11 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
7 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
10 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
9 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
8 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare

Corigliano: Formazione giuridica e economica

1 minuti di lettura
Importante momento di formazione giuridica e di cittadinanza economica presso l’Itc di Corigliano “Luigi Palma”. Attraverso il coinvolgimento degli studenti delle classi quarte, indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, nel progetto “Fisco & Scuola”. Il progetto, promosso dall’Agenzia delle entrate e dal Miur. Si prefigge di diffondere tra le giovani generazioni il valore della legalità fiscale ed il senso di responsabilità civile e sociale, dal cui intreccio virtuoso discende e prende forma la dimensione etica di ogni società.
CORIGLIANO, FORMAZIONE GIURIDICA E ECONOMICA
“La partecipazione al progetto – spiega una nota dell’Istituto tecnico commerciale. - E' avvenuta previa selezione dell’Itc e successiva stipula di un protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle entrate e l’istituzione scolastica rappresentata e diretta dalla Dirigente Cinzia D’Amico. Il funzionario dell’Agenzia delle entrate, sede di Rossano, Patrizia Agostinacchio. Ha incontrato gli studenti illustrando i principi e le regole che stanno alla base del sistema tributario italiano. Sottolineando gli effetti positivi che tali valori dispiegano nella vita quotidiana di ogni cittadino al fine di incentivare la diffusione della cultura contributiva. Intesa come “educazione” alla concreta partecipazione dei cittadini alla realizzazione e al funzionamento dei servizi pubblici”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.