9 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
10 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
12 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
11 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Corigliano: Formazione giuridica e economica

1 minuti di lettura
Importante momento di formazione giuridica e di cittadinanza economica presso l’Itc di Corigliano “Luigi Palma”. Attraverso il coinvolgimento degli studenti delle classi quarte, indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, nel progetto “Fisco & Scuola”. Il progetto, promosso dall’Agenzia delle entrate e dal Miur. Si prefigge di diffondere tra le giovani generazioni il valore della legalità fiscale ed il senso di responsabilità civile e sociale, dal cui intreccio virtuoso discende e prende forma la dimensione etica di ogni società.
CORIGLIANO, FORMAZIONE GIURIDICA E ECONOMICA
“La partecipazione al progetto – spiega una nota dell’Istituto tecnico commerciale. - E' avvenuta previa selezione dell’Itc e successiva stipula di un protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle entrate e l’istituzione scolastica rappresentata e diretta dalla Dirigente Cinzia D’Amico. Il funzionario dell’Agenzia delle entrate, sede di Rossano, Patrizia Agostinacchio. Ha incontrato gli studenti illustrando i principi e le regole che stanno alla base del sistema tributario italiano. Sottolineando gli effetti positivi che tali valori dispiegano nella vita quotidiana di ogni cittadino al fine di incentivare la diffusione della cultura contributiva. Intesa come “educazione” alla concreta partecipazione dei cittadini alla realizzazione e al funzionamento dei servizi pubblici”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.