16 ore fa:La storia millenaria del Moscato di Saracena al Vinitaly di Sibari
2 ore fa:Nasce "Orizzonte Comune": un uovo soggetto politico nella bagarre di Mandatoriccio
16 ore fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
1 ora fa:Fusione Corigliano-Rossano: il TAR ha rigettato il ricorso degli autonomisti. Arrivederci al 2033
3 ore fa:Cropalati accende l'estate: torna "R...Estate" con un ricco cartellone tra cultura e tradizione | IL PROGRAMMA
13 ore fa:«Stasi è fuori controllo». L'opposizione attacca ed evoca lo spettro del dissesto economico
1 ora fa:Incendio divampa in un abitazione di Rocca Imperiale: morto un uomo di 84 anni
8 minuti fa:Memorial Raffaele Misuraca: emozioni e passione nel ricordo di un ragazzo speciale
38 minuti fa:La Piazza di Schierarsi Co-Ro interviene sulla vicenda Lo Moro
2 ore fa:Docenti calabresi a Malta: nuove competenze e prospettive europee grazie a Erasmus+

Corigliano: Elezioni, centrosinistra unito e compatto

1 minuti di lettura
Centrosinistra unito alle prossime elezioni comunali per evitare che il centrodestra possa continuare a governare la città di Corigliano. E’ quello che pensa l’ex assessore all’urbanistica nella consiliatura Genova, Leonardo Zangaro. Il quale in una dichiarazione esprime piena condivisione con quanto affermato nei giorni scorsi dall’ex assessore Luigi Iacino. e dall’ex sindaco, Armando De Rosis. “Per evitare che il centrodestra continui a rimanere alla guida della città. – Afferma Zangaro - ritengo necessario sostenere il progetto per come delineato da Iacino e De Rosis. Con la massima apertura verso tutte le componenti della città che si sentono vicini ai valori dei centro sinistra. Che vogliono attuarli attraverso un percorso chiaro e con un programma definito. L’appello quindi è quello di sostenere l’unità dello schieramento con l’augurio che ognuno possa sentirsi protagonista dell’iniziativa.
CORIGLIANO, ELEZIONI
Ritengo pertanto necessario – prosegue l’ex assessore - l’immediata costituzione del tavolo dei “partecipanti”. Al progetto che abbia come obiettivo la formazione di uno schieramento ampio e compatto che possa rappresentare una valida alternativa di governo. Per la prossima competizione elettorale. Sembra ormai delinearsi quel progetto al quale ho personalmente lavorato in questi anni. Un progetto che mira ad eliminare le contrapposizioni e che vede come protagonisti gli elettori e i cittadini del centrosinistra. Che con la loro partecipazione al percorso delineato possono determinare le scelte per il futuro della loro città. Concordo in pieno che l’unico modo possibile per superare protagonismi personali ed eliminare rendite di posizioni. Verso le quali i cittadini non nutrono alcun interesse. Sia l’adozione del metodo delle primarie allargate per la scelta e l’individuazione del prossimo candidato a sindaco. Anche il termine indicato per la celebrazione delle primarie mi sembra un termine congruo e funzionale al percorso tracciato.
CENTRODESTRA UNITO E COMPATTO
Perché consente un adeguato periodo di preparazione per coloro che intendono candidarsi alle primarie e contemporaneamente. Lascia un margine di tempo sufficiente al candidato a sindaco eletto di preparare la sua campagna elettorale. Per come è stato già esternato dall’ex sindaco De Rosis, esigenze di chiarezza e trasparenza. Impongono che le adesioni al percorso e al progetto da parte di tutti coloro che vi sono interessati siano espresse pubblicamente e senza tatticismo alcuno. Al fine di favorire la riuscita dell’iniziativa. Nel prendere atto che la proposta ha suscitato interesse e condivisione. L’auspicio è che al più presto si possa passare alla fase operativa attraverso iniziative pubbliche. Che consentano agli interessati di esprimere le proprie idee e di partecipare attivamente”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.