18 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
2 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
1 ora fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
11 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
19 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
16 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
17 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
13 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
13 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
15 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita

Corigliano calcio, successo numero 17 contro l'Acri

1 minuti di lettura
Anche un Acri tenace e combattivo nulla può contro la corazzata Corigliano; che alla quinta di ritorno d'Eccellenza spunta il successo numero 17. Vantaggio dei biancazzurri che resta sempre fisso a cinque lunghezze di vantaggio sulla Reggiomed; il tutto quando mancano dieci giornate al termine e con all’attivo miglior attacco e difesa del torneo. Di contro la compagine dell’ex tecnico Andreoli, impelagata in piena zona salvezza, pur dimostrandosi propositiva non riesce nelle buone intezioni. Dopo un primo tempo più combattivo, anche questa volta volta nella ripresa esce fuori il maggior tasso tecnico-tattico degli jonici che possono godersi anche importanti ritorni in campo come quelli di Catalano, Isgrò, Cosenza e Gonzalez che a questo punto della stagione può far solo ben sperare.
CORIGLIANO-ACRI, LA CRONACA
Per la cronaca, l’Acri si rende pericoloso al 5' con Mancino che scatta sul filo del fuorigioco conclude scheggiando il palo esterno. Al 7’ il Corigliano, invece, passa in vantaggio con Biondo che, ben assistito da Piemontese, da buona posizione insacca. La gara si fa interessante e al 31’ Scalese su punizione dal limite impegna il portiere D’Aquino lesto nel deviare in angolo. Due minuti dopo assist di Bilotta per la testa di Piemontese che costringe l’estremo Agliuzza alla respinta in angolo. Al 36’ cavalcata sulla destra di G. Foderaro ma Agliuzza e la difesa rossonera chiudono bene gli spazi. Al 42’ traversone di G. Foderaro per la nuova inzuccata in tuffo di Piemontese ma Agliuzza ancora una volta storna sul fondo. La ripresa si apre con un incornata di Lamorte, al 7’, di poco sopra la traversa. Al 19’ la riposta degli acresi passa per Le Piane ma D’Aquino sventa la minaccia. Nuova risoluzione di Le Piane al 25’ ma la parabola è imprecisa. Al 26’ accellerazione e tiro per la new-entry Isgrò ma la traiettoria della palla è deviata. E’ il preludio al gol perché poco dopo, al 29’, tiro cross di Isgrò, solo sfiorato ma non toccato da Biondo, che si insacca per il momentaneo raddoppio. Rete da attribbuire all’esterno d’attacco dei coriglianesi. Il tris, al 42’, è frutto ancora di un cross di  Isgrò per Piemontese che in girata realizza la definitiva e terza marcatura. Per il numero nove biancazzurro è il diciottesimo sigillo che gli vale sempre più lo scettro di capocannoniere del girone. Dopo tre minuti di recupero consueto abbraccio tra tifosi e squadra. Da martedì ci sarà da preparare la difficile sfida esterna contro il Bocale con la solita determinazione che ormai contraddistingue l’intero staff.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.