2 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
3 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
2 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
4 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
5 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
1 ora fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
4 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
6 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
5 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè

Corigliano, arrestate 3 persone che nascondevano soldi falsi

1 minuti di lettura
Arrestate tre persone dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corigliano, coadiuvati da quelli della Stazione di Mirto-Crosia. Gli imputati spendevano e nascondevano monete falsificate. La brillante operazione trae origine da un normale controllo alla circolazione stradale. Gli agenti, insospettiti da tre soggetti che si trovavano a bordo di una Fiat Idea, hanno deciso di fermarli e controllarli. Si trattava di due donne ed un uomo; quest’ultimo ben noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti giudiziari e penali. A seguito del controllo è risultato che l’autovettura su cui i tre soggetti viaggiavano era priva del certificato assicurativo. Per tal motivo si è proceduto al sequestro amministrativo del veicolo e all’irrogazione della sanzione pecuniaria al guidatore. La macchina è stata portata al deposito giudiziario di Mirto. I militari si sono poi insospettiti del comportamento, agitato e titubante, tenuto dai tre fermati. Per tale motivo e sulla base dei precedenti specifici vantati da due delle tre persone, si è deciso di procedere anche ad una dettagliata perquisizione di ogni angolo del veicolo. Lo stesso è stato controllato in ogni sua parte. E alla fine i militari hanno rinvenuto, celati a regola d’arte sotto la cuffia del cambio, quasi tremila euro in contanti; tutti in banconote da 100, 50 e 10 euro. Seppure di ottima fattura, da un’attenta visione dei particolari e della filigrana delle banconote si è evinto che le stesse fossero una fedele riproduzione di quelle vere. Si è deciso, così, di procedere al sequestro penale di tutto il contante e dell’autovettura. Nonché di estendere le perquisizioni ai domicili dei tre soggetti, che però hanno dato esito negativo.
CORIGLIANO, EVITATO CHE GRANDE QUANTITA' DI DENARO FALSO FOSSE IMMESSA NEL MERCATO LOCALE
Sulla base degli accertamenti compiuti, anche con l’ausilio del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria e dei riscontri ottenuti, si è proceduto all’arresto in flagranza in concorso per tutte e tre le persone. I reati contestati sono detenzione e spendita di denaro falso, come disposto dalla Procura della Repubblica di Castrovillari coordinata dal dott. Eugenio Facciolla. I tre arrestati, con diversi precedenti, sono stati trasferiti nella Casa Circondariale di Castrovillari o nei rispettivi domicili in regime degli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. I Carabinieri hanno evitato, così, che una tale quantità di denaro contante fosse immessa nel mercato locale. Con un danno economico considerevole per gli esercenti commerciali del posto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.