16 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
15 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
1 ora fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
17 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
26 minuti fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
3 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
16 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
13 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
1 ora fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
1 minuto fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria

Corigliano: alto tasso di povertà per molti cittadini

1 minuti di lettura
“Vedere tanti padri di famiglia, molti dei quali fino a poco tempo con un regolare lavoro e tanta voglia di vivere, presentarsi quasi mortificati a chiedere qualcosa da mangiare per i propri figli, in uno stato di povertà, perduta serenità e disarmante frustrazione, rende davvero difficile il quadro del contesto sociale nel quale è avvolta la nostra città, a causa della crisi nazionale e della disoccupazione sempre più in aumento ma anche da fattori tutti locali che amplificano questo allarmante fenomeno”. Così Alfonso Falcone, presidente dell’associazione “Generaazioni”, descrive l’esperienza che lui, insieme agli altri componenti dell’associazione, stanno vivendo da qualche tempo, e cioè da quanto hanno deciso di dedicarsi ad una encomiabile e meritoria attività volontaristica: quella di venire incontro ai cittadini coriglianesi che versano in particolare condizione di difficoltà. “Nei giorni scorsi, così come annunciato,  - afferma Falcone - abbiamo portato a compimento il secondo appuntamento della nostra iniziativa denominata Sportello della Solidarietà”. Cui hanno aderito tanti cittadini bisognosi. Ma Falcone esprime un’altra considerazione: ““Ora, una riflessione è d’obbligo, e desideriamo esternarla dopo un attento e proficuo dibattito avvenuto tra tutti i nostri associati. Se da una parte si esprime soddisfazione per la massiccia partecipazione all’iniziativa ideata dal nostro sodalizio, trattandosi di uno Sportello permanente a disposizione della collettività, finora inedito in loco, dall’altra questo dato non può che suscitare in tutti noi, per la gran parte giovani e fortemente motivati da un profondo desiderio di cambiamento, un grande senso di tristezza nonché di sconcerto”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.