16 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
14 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
14 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
15 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
29 minuti fa:L’Ulivo di Pietra
15 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»

Controlli a 360° dei Carabinieri nel centro storico di Corigliano

1 minuti di lettura

Il resoconto dell'attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri di Corigliano

Tre denunce per furto aggravato di energia elettrica; una denuncia per inosservanza degli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale; una denuncia per porto abusivo di armi atte ad offendere; e ancora una segnalazione alla Prefettura di Cosenza per uso personale di sostanza stupefacente. E' il risultato dei controlli effettuati in questo fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Corigliano in una zona particolarmente sensibile del territorio: il centro storico coriglianese. Nello specifico i Carabinieri hanno effettuati mirati controlli a soggetti che si riteneva sottraessero energia elettrica dalla rete pubblica. Tre diverse abitazioni sono state controllate con l’essenziale ausilio dei tecnici Enel e in tutte e tre gli inquilini, rispettivamente due senegalesi ed una coriglianese, effettivamente prelevavano la corrente dalla rete pubblica. Avevano infatti danneggiato le cassette di derivazione e creato un allaccio abusivo con dei by-pass in rame artigianali. Le cassette sono state sequestrate, mentre i tecnici ripristinavano la sicurezza degli impianti manomessi. Per i tre soggetti è scattata una denuncia all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato di energia elettrica.
UN SOGGETTO DEFERITO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI
Contestualmente è stata eseguita una perquisizione domiciliare con il prezioso fiuto dell’unità cinofila a casa di L.D., 26enne coriglianese. L'uomo era sottoposto da circa un anno alla misura cautelare degli arresti domiciliari dopo l’operazione “Tribunale”. La minuziosa perquisizione ha permesso di rinvenire 1,5 grammi di hashish celati all’interno di un pensile della cucina. Per tale motivo è stato segnalato alla locale Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti, mentre la droga è stata sequestrata. Infine, durante un controllo veicolare, è stato fermato S.L. 60enne coriglianese; a seguito di apposita perquisizione dell’autovettura, è stato infatti trovato con due coltelli a serramanico ed una mazza da legno, accuratamente celati nell’abitacolo. Sottoposti a sequestro penale, il soggetto è stato deferito per porto abusivo di armi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.