5 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
2 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
3 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
7 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
8 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
4 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
6 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
22 minuti fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
6 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
1 ora fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi

Il Consorzio di bonifica dello Jonio cosentino interviene sulla crisi idrica

1 minuti di lettura

Crisi idrica, "il Consorzio di Bonifica sta facendo e farà la sua parte"

La crisi idrica che sta interessando il territorio nazionale è oggetto dell'analisi del Consorzio di Bonifica dello Jonio cosentino. Allo stato, questa la sintesi del lavoro: 1- TERRITORIO SOTTESO ALLA TRAVERSA DI TARSIA: Al MIT - UFFICIO DIGHE: il Consorzio ha richiesto l’immediata  chiusura delle paratoie della Traversa di Tarsia, onde consentire di anticipare la fase di accumulo in deroga alla norma del disciplinare di concessione vigente; 2- TERRITORIO SOTTESO ALL’IMPIANTO DEL COSCILE 1, 2, 3: Da almeno 10 gg. sono in corso le procedure di pulizia e manutenzione consortile completa del bacino di CAFASI e del canale adduttore da CELIMARRO a RAGANELLO, onde massimizzare l’efficientamento idrico, ai fini della migliore distribuzione irrigua; 3- TERRITORIO SOTTESO ALL’IMPIANTO DEL SINNI: posto che l’invaso di Monte Cotugno da cui deriva l’impianto del Sinni 1, 2, presenta una diminuzione della risorsa di oltre 120 Mmc, è in corso la convocazione di un OSSERVATORIO NAZIONALE che, dinanzi a tanto, dovrà necessariamente rivedere le attribuzioni idriche, assegnate a ciascun utilizzatore, tra questi il Consorzio di Bonifica Integrale  dei Bacini dello Jonio Cosentino. Siamo tutti chiamati, a vario titolo, ad un altissimo senso di responsabilità, il Consorzio di Bonifica sta facendo e farà la sua parte.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.