6 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
4 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
7 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Il Consorzio di bonifica dello Jonio cosentino interviene sulla crisi idrica

1 minuti di lettura

Crisi idrica, "il Consorzio di Bonifica sta facendo e farà la sua parte"

La crisi idrica che sta interessando il territorio nazionale è oggetto dell'analisi del Consorzio di Bonifica dello Jonio cosentino. Allo stato, questa la sintesi del lavoro: 1- TERRITORIO SOTTESO ALLA TRAVERSA DI TARSIA: Al MIT - UFFICIO DIGHE: il Consorzio ha richiesto l’immediata  chiusura delle paratoie della Traversa di Tarsia, onde consentire di anticipare la fase di accumulo in deroga alla norma del disciplinare di concessione vigente; 2- TERRITORIO SOTTESO ALL’IMPIANTO DEL COSCILE 1, 2, 3: Da almeno 10 gg. sono in corso le procedure di pulizia e manutenzione consortile completa del bacino di CAFASI e del canale adduttore da CELIMARRO a RAGANELLO, onde massimizzare l’efficientamento idrico, ai fini della migliore distribuzione irrigua; 3- TERRITORIO SOTTESO ALL’IMPIANTO DEL SINNI: posto che l’invaso di Monte Cotugno da cui deriva l’impianto del Sinni 1, 2, presenta una diminuzione della risorsa di oltre 120 Mmc, è in corso la convocazione di un OSSERVATORIO NAZIONALE che, dinanzi a tanto, dovrà necessariamente rivedere le attribuzioni idriche, assegnate a ciascun utilizzatore, tra questi il Consorzio di Bonifica Integrale  dei Bacini dello Jonio Cosentino. Siamo tutti chiamati, a vario titolo, ad un altissimo senso di responsabilità, il Consorzio di Bonifica sta facendo e farà la sua parte.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.