14 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
12 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Primo consiglio comunale, il discorso di apertura di Rosellina Madeo

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE IN AGGIORNAMENTO E'iniziato da pochi minuti il primo consiglio comunale con sindaco Stefano Mascaro. Dopo l'inno nazionale,il discorso di apertura è toccato a Rosellina Madeo."Al di là delle collocazioni politiche bisogna portare avanti insieme le diverse proposte - introduce la Madeo -. I cittadini sono gli assoluti protagonisti dell'impegno civile. Deve esserci una salvaguardia di uno stile di lavoro improntato all'ascolto e al confronto.Noi - continua la Madeo- per competenze e indisponibilità di risorse, non possiamo offrire risposte a tutto, ma staremo vicini alla nostra gente. Bisogna fare delle persone il vero centro. Faremo sentire che l'istituzione comunale c'è. La fusione è una priorità, pertanto supereremo i campanilismi per cogliere questa opportunità di programmazione". In conclusione del discorso il saluto ai familiari dei connazionali uccisi nella strage di Dacca.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.