11 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
14 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
15 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
12 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
11 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
14 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
15 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
13 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
12 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
13 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana

Il consigliere regionale Anastasi sulla mancata nomina della Consulta regionale dei calabresi nel mondo

1 minuti di lettura

"Per mantenere vivo il legame tra la Calabria e i suoi tanti figli emigrati è necessario dare concretezza agli strumenti previsti dalla legge regionale a favore delle comunità calabresi nel mondo"

In merito alla mancata nomina della Consulta regionale dei calabresi nel mondo, il consigliere regionale di "Io resto in Calabria" Marcello Anastasi annuncia di aver presentato un’interrogazione a risposta immediata rivolta alla presidente della Regione Jole Santelli. «Capisco bene cosa si provi a dover stare lontani per molti anni dalla propria terra, per questo ritengo che per mantenere vivo il legame tra la Calabria e i suoi tanti figli emigrati sia necessario dare concretezza agli strumenti previsti dalla legge regionale a favore delle comunità calabresi nel mondo. Mi rivolgo con spirito propositivo ai vertici della Giunta regionale – è l’appello di Anastasi – perché credo che, attraverso azioni mirate a favorire l’inclusione e l’aggregazione sociale e a promuovere il buon nome della nostra regione, si possa dare il giusto riconoscimento a chi vuole con orgoglio e sincera passione continuare a rappresentare la Calabria all’estero». Nello specifico, l’interrogazione di Anastasi richiama quanto previsto dalla Legge regionale n. 8 del 26 aprile 2018. «Tale legge, che disciplina le relazioni tra la Regione Calabria, i calabresi nel mondo e le loro comunità, prevede – spiega il consigliere regionale di IRIC – che la Consulta regionale dei calabresi nel mondo, organo consultivo e propositivo della Regione Calabria, venga costituita dal presidente della Giunta regionale entro trenta giorni dal suo insediamento. Ad oggi però ciò non è avvenuto né risulta alcuna comunicazione di avvio dell’iter procedurale previsto. Di conseguenza si è venuto a creare un grave ritardo nell’attuazione delle misure e degli interventi previsti per tutelare, sostenere e valorizzare le comunità calabresi nel mondo». Alla luce di ciò Anastasi si è rivolto alla presidente Santelli «per sapere se intenda procedere alla nomina della predetta Consulta e dare concreta attuazione agli strumenti ed azioni previsti dalla legge regionale a favore delle comunità calabresi nel mondo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.