2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
9 minuti fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
39 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Confindustria Cosenza: 120 studenti nel concorso “latuaideadimpresa®”

1 minuti di lettura
Confindustria Cosenza.  Ci saranno 120 studenti delle scuole superiori calabresi nel concorso nazionale "latuaideadimpresa®" . Gli allievi si preparano a lanciare la propria idea  imprenditoriale per misurarsi con i loro colleghi delle altre regioni nel concorso latuaideadimpresa®, la competizione coordinata in Calabria da Confindustria Cosenza e promossa nel Paese da Sistemi Formativi Confindustria con Strategica Community. L'edizione 2018 verrà presentata nel dettaglio ai partecipanti lunedì 15 gennaio dalle 9,00 alle 13,00, nella sede degli Industriali cosentini. Quando i gruppi di studenti di 12 scuole animeranno il confronto con gli industriali. "Latuaideadimpresa" è anche un percorso di alternanza scuola-lavoro. Riservato agli studenti delle classi III, IV e V delle scuole superiori. Che li accompagnerà fino alle fine dell'anno scolastico. Aiutandoli a sviluppare una serie di soft skills divenute ormai indispensabili per poter accedere al mondo del lavoro contemporaneo.
CONFINDUSTRIA COSENZA: IL CONCORSO HA L'OBIETTIVO DI INDIRIZZARE I RAGAZZI ALLA SCOPERTA DI VALORI ETICI E CULTURALI 
La gara ha l’obiettivo di indirizzare i ragazzi verso la scoperta dei valori etici e culturali di cui è portatrice l'impresa, che si caratterizzano in senso di responsabilità, spirito di sana e leale competizione, affermazione del merito, confronto aperto e curioso, stimolo alla creatività. Il progetto consiste in una gara tra le idee imprenditoriali elaborate dai ragazzi, corredate da un business plan ed illustrate in un video spot. Oltre agli incontri formativi diretti, ci si avvale anche del supporto tecnico della piattaforma webwww.latuaideadimpresa.it, uno spazio on line che coinvolge studenti, insegnanti ed imprenditori in una vera e propria rete nazionale tra scuola e impresa, fatta di dialogo ed interazione sul tema di come fare impresa, della formazione scolastica e delle professionalità necessarie per accedere al mondo del lavoro. Incontreranno gli studenti coinvolti nel progetto di alternanza scuola lavoro per Confindustria Cosenza il Presidente Natale Mazzuca, alla guida anche di Unindustria Calabria, il Presidente del Comitato dei Giovani Imprenditori Roberto Rugna, il Direttore Rosario Branda, i Responsabili dell'Area Economia Maurizio Bozzo e della Comunicazione ed Education Monica Perri. L’esperto Ercole Adimari del Gruppo Intesa Sanpaolo, sponsor nazionale del progetto, approfondirà le tematiche relative al business plan.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.