55 minuti fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
2 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
3 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
4 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
1 ora fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
4 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
35 minuti fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
3 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
2 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
5 minuti fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano

Confindustria, al via il progetto "latuaideadimpresa"

2 minuti di lettura
Sessantacinque studenti di scuola superiore, 4 progetti da 4 istituti scolastici in rappresentanza della provincia di Cosenza: questi i numeri messi in campo da Confindustria Cosenza e Banca Carime per la quarta edizione nazionale di latuaideadimpresa®, che entra ora nel vivo della competizione. Dopo aver ideato ed inviato i loro business plan, veri e propri progetti d’impresa, gli studenti sono attesi lunedì 10 marzo nella sede di Confindustria Cosenza per la prova di marketing che richiede di dare il meglio della loro creatività nella realizzazione di un breve video in grado di rappresentare al meglio le rispettive idee d’impresa. Con questi filmati i ragazzi gareggeranno per raccogliere il maggior numero possibile di voti nelle due fasi della competizione che, per il quarto anno consecutivo, premierà la migliore idea imprenditoriale interamente sviluppata e resa fattibile dai ragazzi delle scuole superiori, sotto la guida dei loro insegnanti e con il coordinamento dei funzionari di Confindustria Cosenza. La gara è in due tempi: la fase provinciale individua una rosa di 24 vincitori, uno per ciascuna delle 24 Associazioni Territoriali e di Categoria di Confindustria in gara. I 24 primi classificati provinciali accedono così alla fase nazionale, che si concluderà a maggio con la premiazione dei vincitori assoluti che si terrà a Venezia. Queste le 4 scuole in gara per la nostra regione: l’Istituto Fermi di Castrovillari, l’Istituto Monaco di Cosenza, l’Istituto San Francesco di Paola e l’Istituto Guarasci di Rogliano. «Abbiamo ottimi feedback dalle scuole circa l’impegno degli studenti e dalle prime indiscrezioni emerge un quadro molto positivo dei progetti d’impresa presentati dai nostri ragazzi». E’ ottimista il Presidente di Confindustria Cosenza Natale Mazzuca che accoglierà insieme al Direttore Rosario Branda, dalla Responsabile del progetto Monica Perri e dal Responsabile dell’Area Economica Maurizio Bozzo nella sede degli Industriali tutti gli studenti per affinare e mettere in pratica piccole strategie di comunicazione delle idee d’impresa in gara nella competizione nazionale latuaideadimpresa®, un progetto di Sistemi Formativi Confindustria e dei Giovani Imprenditori, realizzato in collaborazione con Confindustria e con il patrocinio del Ministero di Istruzione, Università e Ricerca. Il progetto latuaideadimpresa® utilizza le potenzialità offerte da tutti gli strumenti del web 2.0 e dei principali social network. Grazie a ciò, la piattaforma www.latuaideadimpresa.it è un ricco spazio web, aggiornato in tempo reale e continuamente integrato da video, foto, commenti e votazioni. Ampliate la sezione “Scuola in azione” (l’area social aperta al contributo diretto dei giovani e dei docenti di tutta Italia) e la sezione “Premi Speciali”, con il Premio Innovazione e il Premio Umana. Fra le novità più importanti di questa edizione, l’area Contest, lo spazio dove i ragazzi possono dare sfogo a tutta la loro creatività e fantasia, cimentandosi in gare su temi proposti dagli sponsor e con molteplici mezzi espressivi, e la pagina “Lo Studente dell’Anno” dove i ragazzi compilano un format riassumendo il loro curriculum. Due le possibilità di essere premiati come studente con il migliore equilibrio fra studio e passione, fra rendimento scolastico e attività del tempo libero, uno scelto da una Giuria Tecnica e uno premiato dai like degli utenti. Per lunedì 10 febbraio, dalle 10 alle 14, Confindustria Cosenza si trasformerà in un set animato da studenti con propensione a diventare imprenditori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.