19 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
4 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
19 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
19 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
2 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
1 ora fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
20 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
21 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
56 minuti fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
3 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”

Conclusi i progetti dell'I.C. Rossano 2.Tra regole di vita e Costituzione, arriva anche Mary Poppins

1 minuti di lettura
Si sono conclusi i progetti scolastici dell'Istituto Comprensivo Rossano 2, diretto dalla prof.ssa dirigente Celestina D'Alessandro, scuola dell'Infanzia "Matassa", scuola primaria "Monachelle" e la scuola secondaria di 2° "Carlo Levi". Il filo conduttore di quest'anno per i vari ordini di scuole è stato "Regoli e Regole", che hanno visto la partecipazione di alunni e docenti impegnati nella realizzazione delle varie attività. I più piccolini si sono cimentati con "Ogni posto ha le sue regole", la manifestazione che si è tenuta nei giorni scorsi nella scuola dell'Infanzia di Matassa.
I.C.ROSSANO2: I PROGETTI DELLE VARIE SCUOLE
Le varie classi della scuola primaria Monachelle hanno portato a compimento il progetto "Regol...iamoci". Le classi prime hanno svolto dei percorsi misti, in cui ad ogni regolo di matematica è associata una regola di vita. Le classi seconde hanno elaborato un gioco dell'oca con le regole di comportamento a scuola. Le classi terze hanno realizzato un video sulla buona educazione ed i comportamenti corretti da tenere a casa, a scuola, per strada e in chiesa. Hanno poi costruito solidi geometrici, svolto le attività nel laboratorio a classi aperte. Per concludere con l'elaborazione del Giornalino di Gian Burrasca". Le quarte hanno invece realizzazione di una drammatizzazione de i Diritti dei Bambini,impegnandosi nella produzione di un video ed un opuscolo illustrativo. Le classi quinte hanno proposto una rivisitazione poetica degli articoli della Costituzione, proponendo un concerto di musiche e movimenti, seguendo le linee guida del D.M.8/11. Un percorso di alta qualità formativa, che mette in relazione la musicalità con la mente il cuore. Mentre i giovani allievi della scuola secondaria di 2°"Carlo Levi" si sono cimentati in diversi saggi di strumento e la rivisitazione teatrale di "Mary Poppins", la nota commedia di Walt Disney, interpretata egregiamente dagli allievi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.