3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
56 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 minuti fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
17 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
33 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»

Colonie a Cropalati, Lettieri: "Felici per essere riusciti a dare un servizio a famiglie e ragazzi"

1 minuti di lettura

Nonostante le ristrettezze economiche e le difficoltà di cassa dei piccoli Comuni, anche quest’anno il Comune di Cropalati ha organizzato le Colonie Balneari 2016. Tutti i bambini d’estate dovrebbero avere la possibilità di divertirsi, socializzare e magari andare al mare. Non tutte le famiglie, però, riescono a garantire loro un’allegra vacanza. E quando i cittadini non riescono da soli – per problemi economici, sociali o semplicemente legati all’organizzazione – a rispondere a un’esigenza sacrosanta come è quella dei bambini di stare insieme e di stare insieme in modo spensierato, sono le amministrazioni a dovere fornire servizi adeguati. Seguendo questa convinzione, il Comune ha dato il via alle Colonie Balneari 2016. L’appuntamento con il gioco e lo svago durerà due settimane, durante le quali i bambini e i ragazzi divisi in due turni ogni mattina partiranno dal paese con una navetta per raggiungere il Lido Spiaggia 23 a Mirto dove, sotto la supervisione di volontari, parteciperanno a giochi, faranno il bagno e trascorreranno qualche ora insieme. Chi partecipa. Alle Colonie Balneari 2016, ideate dall’assessorato ai Servizi Sociali nella persona del vicesindaco Achiropita Ruperto, hanno aderito bambini e ragazzi in età scolare, che frequentano classi che vanno dalla prima elementare al secondo superiore. Ai partecipanti è stata chiesta una quota minima di adesione, mentre la parte importante di spesa per il progetto è rimasta a carico dell’amministrazione comunale. Un servizio per i cittadini. «Un’iniziativa – ha commentato il sindaco Luigi Lettieri - a cui teniamo particolarmente, pensata come un servizio con il quale andare incontro alle famiglie e rispondere a un bisogno dei ragazzi. E dal grande numero di adesioni che abbiamo ricevuto ci pare proprio di aver centrato l’obiettivo. Ma il tutto – ha sottolineato il Primo Cittadino – sarebbe stato più difficile da realizzare senza la collaborazione dei proprietari del Lido Spiaggi 23, che si sono da subito appassionati al progetto e hanno fatto in modo che diventasse realtà, nonostante i ristretti fondi su cui i Comuni troppo spesso possono fare affidamento».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.