6 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
9 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
10 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
9 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
7 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
8 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
9 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
10 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
8 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
7 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati

Cirò, l'autentica cucina siciliana con lo chef Spinella

2 minuti di lettura
Se il food emoziona, ti porta l’identità a tavola e sperimenta nuove strade incrociando territori diversi, la magia di un luogo diventa una calamita. È quanto sta accadendo al BAIA DE PUNTA, con la sua nuova discoteca notturna, divenuto quest’estate un vero e proprio covo del gusto. Tra solidi e distintivi ancoraggi siciliani e declinazioni calabresi. – Ad introdurre l’ospite in autentiche esperienze sensoriali è il nuovo chef messinese del BAIA a Punta Alice, Domenico SPINELLA. Dai paccheri dello stretto, con pesce spada, melanzane uvetta, pistacchi e pomodorini all’insalata di mare servita calda, dal gamberone al limoncello al pesce spada all'orientale, con salsa all'ananas, peperoni e pomodoro. Sono, queste, soltanto alcune delle chicche identitarie nella nuova dimensione culinaria proposta dai fratelli Maria e Catullo MAZZONE. È un autentico viaggio tra la cucina siciliana e quella calabrese quello suggerito dal BAIA, lì dove il sole sorge e tramonta a picco sul mare. Alla scoperta di piatti della memoria e prodotti tipici. Un’esplosione di sapori mediterranei in un menù per nulla scontato, che intreccia di salsedine ogni pietanza ma che presenta rivisitazioni innovative degne di essere vissute. Dal palato e dallo spirito! Parola dello Chef SPINELLA. Dalla grigliata di pesce, con esce spada, tonno, involtino di spatola, gamberoni e seppia alla carne: dalla salsiccia alla pancetta di maiale alla fettina di manzo. Ma non c’è menù preordinato. Pescheria e macelleria, ogni giorno, dettano legge! Tra le specialità siciliane, da non perdere il pesce spada alla palermitano e, in particolare, tra i piatti tipici messinesi lo Chef SPINELLA delizia gli ospiti con la spatola riempita con pane saporito fatto alla griglia al salmoriglio, ovviamente messinese! Altrettanto varia è la selezione dei primi piatti. Tra i preferiti, certamente i paccheri dello stretto con pesce spada, melanzane, uvetta, pistacchi e pomodorini, gli gnocchi con crema di zucca e gamberoni e, quando c’è la disponibilità del tonno, anche gli spaghetti al tonno, asparagi e pachino. – Ma tra le novità assolute, tra i piatti tipici siciliani da poter assaggiare solo al Baia de Punta ci sono le caserecce alla vecchia Taormina con verdure, zucchine, melanzane, peperoni, cipolla e pomodorino aromatizzanti alla menta. – Tra i piatti calabresi doc lo chef propone gli spaghetti alla bagnarota con alici fresche, pomodorini aromatizzati al limone contornati dalla crosta del pane aromatizzato. Infine, sempre e solo al Baia de Punta è possibile scegliere un piatto unico che non è né carne né pesce, con mela, prosciutto e brandy! Tutto da scoprire. – Tra le tante novità dell’isola di gusto di Cirò Marina, quella più emozionante è però forse l'insalata di mare calda. È servita a caldo cucinata nella tijna, tipico coccio marocchino servita con crostini di pane aromatizzati al limone. – Come secondi piatti, tra i più richiesti resta il gamberone al limoncello, seguito dal pesce spada agli agrumi ed all'orientale, con salsa all'ananas peperoni e pomodoro. Ed anche sui dolci, stesse emozioni: sono tutti fatti artigianalmente dallo Chef.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.