3 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
5 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
2 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
3 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
5 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
1 ora fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
2 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
6 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»

Ciclovia della Magna Grecia, al via la presentazione del progetto

1 minuti di lettura

Ciclovia della Magna Grecia, in Calabria previsto collegamento trasversale tra versante ionico e tirrenico

“La Ciclovia della Magna Grecia” è il nome del progetto condiviso tra Regione Calabria (ente capofila), Regione Basilicata e Regione Siciliana che nell'aprile 2019 ha ottenuto il via libera definitivo dal Ministero delle Infrastrutture. Ed è entrato quindi a far parte dell'elenco delle dieci piste ciclabili che dovrebbero unire tutta l'Italia del pedale. Sono oltre mille chilometri da percorrere in bicicletta attraversando i territori che furono trasformati dalla cultura e dai popoli della Magna Grecia. Il percorso partirà dalla Basilicata, entrerà in Calabria dal lato Tirrenico, a Maratea, scenderà fino a Reggio Calabria per poi prendere due strade diverse: una risalirà la Calabria dal versante ionico fino a Metaponto; l'altra riprenderà da Messina e si spingerà fino a Pozzallo, toccando Catania, Siracusa e Pachino. In Calabria è previsto anche un collegamento trasversale tra versante ionico e tirrenico in corrispondenza dell'istmo Catanzaro Lido - Lamezia Terme. Interventi stimati per  oltre 200mila euro. Del progetto “La Ciclovia della Magna Grecia per-correre in bellezza” se ne parlerà domani, giovedì 18 luglio, alle ore 17.30 presso il Complesso Sant’Agostino di Paola, in un convegno che si inserisce negli eventi promossi dal presidente Oliverio e dalla Giunta regionale sul tema: “La Calabria cambia passo”. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Paola Roberto Perrotta, l’incontro si aprirà con l’intervento dell’Assessore regionale alle Infrastrutture Roberto Musmanno.
CONCLUDERA' I LAVORI IL GOVERNATORE OLIVERIO
Franco Bruno, esperto della Giunta regionale della Calabria sul tema delle ciclovie, parlerà di  “Scenari e strategie per lo sviluppo della rete cicloviaria regionale. La ciclovia della Magna Grecia”. Seguiranno l’intervento del Dirigente del Settore Infrastrutture di Trasporto della Regione Calabria, Giuseppe Iiritano  e interventi da parte di Comuni, Enti, associazioni di categoria e Ordini professionali. Concluderà i lavori il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.