6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Chiarello (Insieme): sarò il rappresentante del territorio

1 minuti di lettura

di MARIAROSARIA RIZZUTI Agostino Chiarello: Partire dai risultati fin qui conseguiti come amministratore per cercare di ottenerne di migliori nel consesso parlamentare. Moltiplicare l’impegno profuso nel proprio territorio per ottenere il massimo e far uscire dall’isolamento la presila e il basso jonio.

Lavoro e una programmazione chiara e diretta, questi i capisaldi dell’azione politica che Agostino Chiarello; capolista al Senato nel collegio plurinominale Calabria 1 per la lista Insieme sta portando avanti. Verranno illustrati ai cittadini in un mini tour elettorale che inizia oggi a San Giovanni in Fiore (ore 17,30 in sala Polifunzionale) e vedrà Chiarello impegnato nella sua Campana (sabato 17 alle ore 16,30 in sala consiliare), Bocchigliero (20 febbraio ore 16,30 in sala consiliare), Scala Coeli (20 febbraio ore 18,30 sala consiliare) e Calopezzati (giovedì 21 febbraio ore 18,30 sala consiliare). Una vera e propria road map del Sindaco di Campana, un viaggio di ascolto ma soprattutto di racconto di quelle che sono le cose fatte e quelle da fare.

CHIARELLO, RAPPRESENTATE DEL TERRITORIO

“Il nostro è un territorio che ha bisogno di considerazione e attenzioni, e senza una rappresentanza istituzionale qualificata non si va da nessuna parte. – Ha dichiarato Chiarello – e la lista Insieme ha ritenuto che io possa essere la persona giusta. Conosco il territorio e mi sono impegnato su più fronti, strategicamente ho lavorato per attivare uno sbocco economico verso le filiere tipiche della montagna; che ha comportato la mia entrata nel CdA del GAL Sila prima e poi nel CdA della Fondazione MaB Sila, di cui sono stato eletto all’unanimità vice presidente. Tutte queste esperienze le metterò sui tavoli istituzionali per ottenere il massimo per la mia gente".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.