12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
33 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

Cgil Rossano, Il 25 ottobre tutti a Roma

1 minuti di lettura
Il comunicato della riunione tra i parlamentari calabresi e il sottosegretario Delrio è deludente e per certi versi allucinante. Si rimane trasecolati per quanto riguarda Gioia Tauro, dopo la venuta del Presidente del Consiglio ad agosto in Calabria, ci si attendeva una risposta seria, invece “niente”, assolutamente il nulla. Il comunicato informa esclusivamente che i parlamentari hanno posto il problema del porto di Gioia Tauro: assoluto silenzio da parte del Governo. Per quanto riguarda gli LSU-LPU si è ribadito quanto si sapeva sull’avvenuta firma del decreto di contrattualizzazione. Invece sulla “drammatica vicenda degli ammortizzatori in deroga” oltre a scaricare la responsabilità sulla Regione poco è stato detto e soprattutto sono aleatori gli impegni assunti. Sono più di quattro mesi che va avanti la querelle tra Ministro del Lavoro e Regione, ma nessun impegno è stato assunto nel concreto: il Governo non vuole mettere i soldi! Questa è la cruda verità! Poteva convocare un tavolo nazionale per gestire questa “bomba sociale” così come fece il Presidente Letta sulla vicenda LSU-LPU. Invece si annunciano impegni generici, come la volontà di prorogare i termini per non escludere i tantissimi lavoratori dal bacino, ma senza un tavolo nazionale per le politiche attive e senza la destinazione di risorse restano pie illusioni! Fumo negli occhi per tacitare la protesta! Dopo questa legge di stabilità che non parla affatto al Sud e alla Calabria, questo documento ci conferma delle nostre ragioni. Continueremo la nostra battaglia, al fianco dei lavoratori: di questo il Governo può essere sicuro! Il 25 Ottobre tutti a Roma. Segreteria regionale CGIL
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.