9 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
8 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
6 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
7 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
10 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
3 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
2 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
5 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
4 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
8 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori

Cetraro: tartaruga caretta caretta "Mara" riportata in mare

1 minuti di lettura
CETRARO La tartaruga "Mara" è tornata in mare dopo una lunga degenza riabilitativa al Centro di recupero delle tartarughe marine M.A.R.E. Calabria di Montepaone. L'evento è stato reso possibile grazie al supporto della Guardia costiera di Cetraro e del servizio veterinario Asp Area "C" di Cetraro. Al ritorno in mare della caretta caretta hanno partecipato il comandante Gabriele Cimoli e il dottor Giorgio Kruclidis. "Mara" era stata recuperata l'8 marzo scorso in gravissime condizioni e trasportata a medicina veterinaria dell'Università di Bari dove il professor Antonio Di Bello l'ha ospedalizzata e curata per un lungo periodo. Poi è rientrata ed è stata accudita dal veterinario e degli operatori del Centro recupero fino a quando ha risolto i problemi e ha recuperato le forze. La tartaruga è stata accompagnata al largo di Cetraro dalle biologhe Stefania Giglio ed Elena Madeo, operatori scientifici di Rete regionale spiaggiamento della regione e operatori del centro recupero M.A.R.E. (fonte ansa.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.