3 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
11 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
1 ora fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
40 minuti fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

C'è chi sale, c'è chi scende... il Borsino dell'Eco di Sabato 13 luglio

1 minuti di lettura
Eccellenze, arte, musica, pregiudizi e... rincoglionimenti vari: questo è il borsino dell'Eco di questa settimana. Un posto di rilievo al nostro artista, Pino Savoia, che ha realizzato i nuovi distintivi di qualifica della Polizia di Stato. In salita anche il Peperoncino Jazz festival, un grande ed imperdibile appuntamento per la programmazione estiva. Scendono, invece, i pregiudizi nei confronti del nostro mare ed il popolo degli automi che si è istupidito davanti ai cellulari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.