10 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
7 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
5 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
9 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
8 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
6 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive

Castrovillari: mercoledì 22 salotti musicali verso premio d'autore

1 minuti di lettura
Il prossimo 22 luglio, alle ore 21, il secondo dei quattro salotti culturali, dedicati alla guida all’ascolto della canzone d’autore, curati e accompagnati dal bravo musicista ed autore Sasà Calabrese, impegnato nel capoluogo del Pollino in un percorso che si concluderà il 3 settembre con la celebrazione della terza edizione del “Premio Castrovillari d’autore”, si terrà alla Pietà. L’area, dove insistono un’antica sorgente, una chiesetta: la prima legata alla tradizione, la seconda alla devozione della Madonna che viene festeggiata ogni 15 agosto, ed è presente un folto boschetto, sarà la scenografia naturale del nuovo momento d’espressività che avvicina alle più importanti scuole di scrittura della canzone d’autore. Il cammino, patrocinato dall’Amministrazione municipale, si avvale pure di testimonial ed audio-visivi. Il momento serale, che vedrà coinvolti gli artisti Fabio Guagliardi e Tarcisio Molinaro,  si avvantaggerà pure dell’opera effettuata nei mesi scorsi dal Comune in collaborazione con i residenti e l’Associazione “Sorgente della Pietà” che ha permesso il recupero delle aree antistanti all’antica chiesetta e nei pressi della sorgente oltre che dell’ombrosa area verde, interessando anche la staccionata in legno, la tinteggiatura delle ringhiere del piazzale, l’installazione di fioriere, il posizionamento di panchine e cestini svuota-carte oltre la pulizia dell’intera vasca che connota la fitta ed ombrosa area verde. Fattori che ribadiscono inoltre il senso diffuso d’appartenenza e di attaccamento alla propria Terra della nostra gente come lo esprimerà, ma in altro modo, lo spettacolo di mercoledì sera (parte del circuito " Aspettando il Peperoncino Jazz Festival " che si avvale della collaborazione del suo ideatore Sergio Gimigliano) permettendo ancora una volta ai castrovillaresi  di riscoprire la bellezza suggestiva ed evocativa degli ambienti che dispongono e che necessitano sempre del contributo fattivo di tutti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.