19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Castrovillari, alla 34esima Estate del Folklore e Parco del Pollino, l'evento Festival Party per ricordare il giovane Fader J

1 minuti di lettura
In programma per venerdì 16 agosto, start 22.30, Piazza Castello “Rione Civita” Castrovillari, l’evento  inserito nel cartellone della 34 Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, per ricordare Mirko Ruberto in arte “Fader J”, scomparso prematuramente. Amante della musica a 360 gradi. Componente del Gruppo Folklorico “Città di Castrovillari”, DJ dal 1988, aveva da poco festeggiato insieme agli amici, 30 anni di questa grande passione che lo ha visto protagonista in tante serate tra locali, feste e notti all’insegna della musica. Potremmo dire una vita dietro la consolle che lo ha portato anche ad essere l’unico dj di Cosenza e provincia ad aver suonato in un grande ed importante  locale calabrese. Per lui anche esperienze a  in Umbria a Perugia e in Veneto alle Terrazze di Jesolo (Ve) oltre ad aver realizzato anche un Cd nel 2009 dal titolo Gold Rod. Tante poi le esperienze sui palchi nazionali ed internazionali di  festival del folklore, come componente del gruppo. Lo scorso anno, è stato proprio lui ad aprire la serata dedicata all’accoglienza dei gruppi folklorici della passata edizione del Festival, organizzata da “EIF” e dal patron, Antonio Notaro. Riempire il vuoto lasciato dalle persone speciali è impossibile. Si può però cercare di ricordarle nella maniera più giusta; come piaceva a lui: “la musica è l’anima e l’anima non muore mai”. E così gli amici hanno pensato di organizzare questo party che sarà trasmesso in diretta su “Jonica Radio” «per onorare la memoria del loro caro amico e per ricordarlo attraverso la sua passione più grande», vale a dire la musica. Il piazzale del Castello Aragonese di Castrovillari, diventerà una vera e propria discoteca  a cielo aperto dove si alterneranno in una “Rotation” di DJ e Vocalist, gli amici con cui ha condiviso questa passione. Big Voice Rosario Rummolo - Vocalist - Dj Walter Martire - Davide Mirone vocalist- Luca Esse dj - Angelo De Vincenzi - Adriano Moretto ICE dj - Francesco Campolongo   “Equipe Veleno Eventi “-  Paolo Movida Dee Jay  from JONICA RADIO - Maurizio Paladino - Richy jay (Riccardo del Bo) - Flavio Zeta - Giuseppe Adduca Dj-Carmine Giannitelli ( dj ) - Gianpiero Battaglia ... SLAM - Francesco Maradei - Eros Dj vocalist-Andrea Armentano Andreino Dj - Alessandro Barletta - Tanir Alla Dj - Attilio Parrotta  from Jonica R.-Dj Lucky - Davide Gialdino voice - Fabio Salerni - DJ. Mr. JB - Mr. Papà Joe DJ. Un piccolo tributo per ricordare Mirko che regalerà  l’atmosfera giusta, la colonna sonora da incorniciare che piaceva tanto  a lui.  NON FARTELO RACCONTARE… VIVILO.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.