14 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
45 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta

Castiglione di Paludi, Maierù:"Sindaco ed amministrazione muti"

1 minuti di lettura
Castiglione di Paludi. Di seguito la nota stampa di Palmino Maierù che pone l'accento nuovamente sull'area archeologica di Castiglione di Paludi:"In questi ultimi anni, proseguendo la mia “attenzione” all’area archeologica di Castiglione, ho comunicato al Comune di Paludi, che ha espropriato l’area e deve curarne la manutenzione, ed in particolare al Sindaco, alcune situazioni molto importanti, oltre a tanti comunicati resi pubblici. Le sottostanti comunicazioni ed i tanti solleciti al Comune ed al Sindaco Domenico Baldino, regolarmente protocollati, non hanno avuto alcun riscontro né tantomeno è stato reso pubblico qualche provvedimento amministrativo e non si è intervenuto provvedendo a sanare le situazioni.  
CASTIGLIONE oggetto data destinatario consegna Comune protoc. n.
parcheggio 08/06/2015 Sindaco 08/06/2015 1451
parcheggio 29/01/2016 Sindaco 29/01/2016 240
parcheggio 04/04/2016 Sindaco 04/04/2016 782
parcheggio 02/05/2017 Geometra 02/05/2017 873
parcheggio 06/10/2017 Sindaco+Geom 06/10/2017 2327
caccia 31/05/2016 Sindaco + altri 01/06/2016 1275
caccia 12/09/2016 Sindaco 12/09/2016 1984
varie 29/01/2016 Sindaco 29/01/2016 240
varie 23/11/2016 Sindaco 24/11/2016 2644
varie 26/06/2017 Sindaco 26/06/2017 1335
varie 23/05/2018 Sindaco+Sopr 23/05/2018 1731
lavori POR-FESR 18/07/2015 Sindaco 20/07/2015 1844
lavori POR-FESR 02/09/2015 Sindaco+altri 03/09/2015 2127
lavori POR-FESR 27/10/2016 Sindaco+Vitti 28/10/2016 2665
CASTIGLIONE DI PALUDI: MAIERÙ: LE RICHIESTE FATTE NEL TEMPO
In particolare ho chiesto e sollecitato: = come per Legge il divieto della caccia che è stata regolarmente esercitata anche quest’anno e confermata dai numerosi bossoli vuoti, = la verifica della superficie del parcheggio per probabile “occupazione” di privati, oltre alla proposta, se necessario, di eventuale allargarmento in piano per accogliere più automezzi, = la chiusura di un cancello aperto da molti anni e la riparazione dei danni arrecati, in particolare, alla recinzione in vari punti della rete da cui entrano animali di tutte le specie che possono arrecare gravi danni ai blocchi di arenaria. Per esempio ancora oggi la rete di fianco al cancello lato Coserie, in prossimità della porta est, non è fissata, è semplicemente agganciata per cui chiunque la può spostare ed avere così un’entrata di oltre un metro da cui possono accedere, oltre agli animali soprattutto bovini, anche persone malintenzionate - c.d. “tombaroli” - NON VISTE (salendo dal torrente Coserie) - per scavare abusivamente nel sito e portare via (RUBARE) reperti e monete trovate oltre che procurare eventuali danni. Altro che interesse per Castiglione: ZERO!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.