2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
4 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
35 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Cassano: Papasso esprime solidarietà al parroco don Peppino De Cicco

1 minuti di lettura

A nome mio personale e dell’Amministrazione Comunale  e  sapendo di interpretare il sentimento dell’intera Comunità di Cassano, esprimo la solidarietà e la grande vicinanza al Parroco della parrocchia di Santa Maria di Loreto, don Peppino De Cicco, al quale il 23 u.s. ignoti hanno bruciato l’autovettura. Esprimo, inoltre,  la solidarietà e la vicinanza alla sua famiglia, ed in particolare all’Arch. Emilia   Macrino che, nella nottata appena trascorsa, è stata vittima del medesimo increscioso atto. Non avrei mai immaginato che si giungesse a compiere atti di prevaricazione anche nei confronti di un sacerdote! Non posso che esternare, pertanto, tutta l’amarezza che vili atti del genere provocano in chi, giorno dopo giorno, si sforza di lavorare per far compiere un salto di qualità al territorio comunale, per proiettarlo verso un futuro di benessere sociale, che non può prescindere dalla tranquillità dall’ordine pubblico. Atti del genere, soprattutto, rischiano di vanificare tutti gli sforzi e gettano una luce poco positiva sull’intera collettività, che invece è composta da gente laboriosa ed onesta, distante anni luce  da ogni forma di illegalità e di violenza e vuole crescere e progredire nella pace e nella tranquillità. Auspico che le Forze dell’Ordine, alle quali va il plauso per gli sforzi che stanno compiendo a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, possano in breve tempo assicurare alla giustizia gli anonimi autori del vigliacco gesto.

(fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.