5 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
1 ora fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
5 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
1 ora fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
2 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
2 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
4 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
3 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
4 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"

Cassano aderisce alla giornata mondiale dei diritti di bambini e adolescenti

1 minuti di lettura
Il sindaco Gianni Papasso e l’assessore alle politiche sociali Elisa Fasanella, informano che il comune di Cassano All’Ionio ha aderito alla manifestazione riguardante la celebrazione della “Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti” in programma per venerdì 20 novembre. La data scelta, coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989. Nello scorso mese di febbraio, con un proprio deliberato l’assemblea civica di Cassano ha approvato, all’unanimità, l’adesione al “Programma Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti”. Il Programma, era stato promosso dal Comitato italiano per l’Unicef, presieduto dal compianto concittadino Francesco Samengo, scomparso nei giorni scorsi presso l’Ospedale Spallanzani di Roma, a causa del coronavirus, al quale l’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Papasso, di recente aveva conferito la Civica Benemerenza, “Per le sue capacità umane, professionali e relazionali e per avere, attraverso il costante dialogo con le Istituzioni ed il coinvolgimento dei giovani, promosso ed ideato progetti tesi a realizzare i diritti di tutti i bambini, delle bambine e degli adolescenti., nonché per avere dato impulso all’azione dell’Unicef in Calabria e in Italia, rendendo sempre più capillare la sua azione in difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Una “Città amica dei bambini e degli adolescenti”, hanno sottolineato il sindaco Papasso e l’assessore Fasanella, deve essere una città in cui le opinioni, i bisogni, le priorità e i diritti di tutti i bambini e degli adolescenti siano parte integrante delle politiche, dei programmi e delle decisioni pubbliche. Un luogo, che accetta, accoglie e valorizza le differenze e le diversità, e che si caratterizza per i processi di inclusione, partecipazione e collaborazione che sa attivare. Negli ultimi anni, il Programma Città amiche ha conosciuto una crescita significativa che testimonia l’importanza dell’iniziativa, sia per i comuni che per gli altri attori locali. Il comune di Cassano All’Ionio, avendo aderito al programma, è impegnato sul campo a elaborare, una strategia d’azione completa per la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e a garantirne l’effettivo rapporto e osservazione costante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.