14 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
19 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
19 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
18 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
7 minuti fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
18 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
31 minuti fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
17 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
15 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

Caso meningite, sciolta la prognosi: rossanese fuori pericolo!

1 minuti di lettura
E' finalmente fuori pericolo il quarantatreenne rossanese Paolo Marchetti, colpito lo scorso 3 gennaio da una forma di meningite da meningococco di tipo "y" e ricoverato presso l'ospedale di Ravenna. Lo annuncia con un post sulla propria pagina facebook il cognato Natalino Chiarello. Questo il testo: "Condizioni mediche di Paolo Marchetti ULTIMO ANNUNCIO! I medici hanno dichiarato Paolo fuori pericolo sciogliendo la prognosi. Grazie a tutti e che ora possa riabbracciare i figli e la sua famiglia, oltre che presto possa fare rientro nella sua Città!". Una notizia molto bella! Paolo era stato già dichiarato in netto miglioramento lo scorso 10 gennaio. I medici che lo stanno seguendo, ne hanno appena dato comunicazione ai familiari. A Paolo e a tutta la sua famiglia giungano gli auguri della redazione e dell'Editore de L'Eco dello Jonio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.