1 ora fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
3 ore fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
26 minuti fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
5 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
1 ora fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
2 ore fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
56 minuti fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
5 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"

Carmine Abate presenta "La festa del ritorno" all'Auditorium Amarelli

1 minuti di lettura
Giovedì 30 ottobre, alle ore 18.30, l’Auditorium Amarelli ospiterà lo scrittore calabrese Carmine Abate. L’evento è organizzato da Gulliver Librerie in Mondadori e dall’azienda Amarelli. Sponsor della serata, “L’Eco dello Jonio”, Confindustria e Fidapa. L’autore, vincitore del Premio Campiello nel 2012 con “La collina del vento”, torna nella nostra regione per parlarci di una storia ambientata proprio in Calabria. Presenterà infatti “La festa del ritorno”, romanzo del 2004 tra i finalisti del Premio Campiello di quello stesso anno. La lettura di alcuni brani tratti dal libro sarà accompagnata da intermezzi musicali offerti dal “Centro Studi Verdi” diretto dal M° G. Campana. Si invita tutta la cittadinanza a partecipare, per un incontro all’insegna dell’arte, della cultura, della scoperta e della parola. r. s. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.