7 ore fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
8 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
5 ore fa:Tavernise su finanziamento SS 106: «Bene l’investimento. È il risultato di un impegno collettivo»
6 ore fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
5 ore fa:Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossano 2 vincono il premio nazionale "VT Cobat 2025”
6 ore fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
7 ore fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
9 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici
9 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
8 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»

Cariati, Lsu/Lpu prorogati fino al 31 dicembre 2014

1 minuti di lettura
CARIATI  – Lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, il Comune ha prorogato, con una delibera di Giunta approvata nei giorni scorsi, la proroga del rapporto di lavoro fino al 31 dicembre 2014. Le unità locali interessate sono 22. L’auspicio, anche alla luce di quanto previsto nella Legge di Stabilità del Governo, è che nel corso dell’anno si possano avere maggiori e più concreti elementi circa l’effettiva auspicata stabilizzazione di queste risorse occupazionali divenute indispensabili per il funzionamento quotidiano di tutti gli enti locali. È quanto fa sapere e dichiara il Sindaco Filippo Sero, ancorando la determinazione assunta dalla Giunta alla comunicazione ufficiale della Regione Calabria, fortemente invocata e sollecitata dai sindacati e dai sindaci, e giunta nelle scorse settimane, di aver individuato le risorse finanziarie a copertura delle mensilità per gli LSU e LPU in forza nei comuni, fino alla fine dell’anno in corso. È – dichiara – sicuramente una notizia positiva rispetto a quanto avvenuto negli ultimi anni, con proroghe che si susseguivano in un contesto di assoluta indeterminatezza, dubbi e indecisione per mancanza di certezza sull’esistenza o meno dei fondi necessari. Almeno per il 2014 – continua il Primo Cittadino – con la Legge di Stabilità si è ottenuto. un risultato concreto In essa si fa anche riferimento, seppur in modo generico, alla volontà di pervenire alla stabilizzazione di questo notevole bacino occupazionale locale. Naturalmente permane il nostro impegno – conclude Sero – insieme gli altri sindaci affinché si possano stabilizzare definitivamente e seriamente questi lavoratori sempre più indispensabili per le funzioni basilari delle nostre macchine comunali. Insomma, davvero una buona notizia in avvio anno, per i diretti interessati e le loro famiglie e per i Comuni che beneficiano delle loro attività.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.