4 ore fa:L'ospedale di Cariati sembra essere ripiombato nei tempi bui
3 ore fa:Presto potrebbe nascere il Pisello De.Co. di Amendolara
2 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
1 ora fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
1 ora fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
4 ore fa:Cariati al Giubileo delle Terre Cataldiane: fede e istituzioni unite nel nome di San Cataldo
29 minuti fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
59 minuti fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering
5 ore fa:Atti persecutori e maltrattamenti in famiglia: a Co-Ro due misure cautelari
2 ore fa:Al "Leonetti-Guidi" di Co-Ro si terrà l'incontro "Parliamo di legalità e responsabilità"

Cariati: festival Tchaikovsky, due concorsi per l'occasione

2 minuti di lettura
Scoprire nuovi talenti, valorizzare l’arte contemporanea e favorire gli scambi culturali. Continua l’impegno di promozione culturale territoriale dell’associazione Italia Russia Cultura e Lingue senza Frontiere attraverso la proposta di due concorsi. CONCORSO INTERNAZIONALE ARTI VISIVE 2015 e CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE 2015 indetti in occasione del primo festival internazionale dei giovani talenti CAPRICCIO DI TCHAIKOVSKY in programma dal 1° all’8 LUGLIO 2015 a Cariati. A darne notizia è la Presidente Olga KISSELEVA, che invita a visitare ENTRO OGGI, SABATO 6, ultimo giorno di apertura, l'esposizione dell'artista Jurij SOCHNEV ospitato nei giorni scorsi nel territorio dall’associazione culturale Italia Russia. SOCHNEV in occasione delle Giornata Internazionale dei Bambini (1 giugno), ha realizzato un laboratorio di pittura con gli alunni della scuola “Il Burattino”, tornerà a settembre, insieme ad altri artisti per una masterclass. CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARTI VISIVE 2015 Tutti posso partecipare, individualmente o in gruppo, in forma gratuita, inviando l’elaborato via email ENTROLUNEDÌ 15 GIUGNO. Dopo una prima selezione le opere originali che saranno scelte dovranno essere inviate ENTRO MARTEDÌ 30 GIUGNO. I temi a cui ispirarsi per la realizzazione degli elaborati sono TERRA NATIVA e ARTE (tutto ciò che è collegato con le arti - musica, coreografia, arti visive, teatro). Le opere verranno catalogate in 4 sezioni: PITTURA, DISEGNI, GRAFICA e FOTOGRAFIA ARTISTICA. I partecipanti saranno divisi in 4 categorie in base all’età. PRIMA fino a 11 anni inclusi; Seconda dai 12 ai 15 anni inclusi; TERZA dai 16 ai 20 anni inclusi; QUARTA dai 21 anni in poi. Saranno tre i premi assegnati per ogni sezione e categoria. Oltre alla pubblicazione gratuita nel catalogo promozionale che sarà realizzato dopo il festival CAPRICCIO DI TCHAIKOVSKY il 1° classificato vincerà uno sconto del 50%, il 2° del 30% sul pacchetto per partecipare al Festival, in Russia. Valuterà le opere e consegnerà i premi una giuria internazionale. CONCORSO INTERNAZIONALE MUSICALE 2015 Verranno selezionati i migliori cantanti e strumenti, tra solisti e gruppi musicali. Per partecipare occorre inviare via un’email all’indirizzo assitru@gmail.com ENTRO SABATO 20 GIUGNO.Bisogna versare la quota di 80€ per i singoli o un duo e 160€ per un trio o una band. Il concorso musicale è suddiviso in 3 fasi: durante la prima saranno esaminate le richieste; la seconda prevede l’esibizione durante il Festival; la terza si svolgerà in Russia a Settembre. I concorrenti divisi in due gruppi, cantanti e strumentisti, dovranno presentare due brani: un classico italiano e un brano di un compositore russo, preferibilmente Tchaikovsky oppure l’interpretazione della musica popolare russa. Per il concorso di Musica valgono le stesse categorie di età del concorso di Arti Visive. I premi previsti sono una riduzione sulla partecipazione al Festival CAPRICCIO DI TCHAIKOVSKY, del 50% per il primo classificato, del 30% per il secondo e del 10% per il terzo. Sono previsti anche premi speciali offerti dagli sponsor. La giuria, nominata dal comitato organizzativo sarà composta da esperti italiani e Russi e avrà come presidente onorario il Maestro Roberto LORETI, in arte ROBERTINO, tenore di fama internazionale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.