11 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
12 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
9 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
8 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
12 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
10 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
8 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
7 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
9 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
10 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»

Carabinieri Forestali, Calopezzati: posta sotto sequestro area del litorale

1 minuti di lettura

Calopezzati: eseguiti lavori abusivi che hanno modificato lo stato dei luoghi

I militari della stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una area di litorale costiero in località “Calamitti” del Comune di Calopezzati (CS). Il personale, intervenuto a seguito di una segnalazione,  ha accertato su di una superficie di oltre diecimila metri quadri l’esecuzione di lavori di movimenti terra ovvero di pulizia, livellamento e conseguente eliminazione della duna litoranea e della vegetazione presente nell’area. L’area interessata ai lavori abusivi, denominata “Dune di Camigliano” rientra in area SIC, sito di interesse comunitario e area demaniale protetta dalla legge in quanto all’interno della fascia di metri 300 dalla battigia del mar Jonio. Area questa spesso aggredita e particolarmente attenzionata dai Carabinieri Forestale che hanno già effettuato sequestri e denunce in tale fascia costiera. In questo caso nessun tipo di autorizzazione è mai stata concessa per tali lavori le cui indagini sono tese ad individuare i responsabili che dovranno rispondere di distruzione e deterioramento di habitat all’interno di un sito protetto e modifica dello stato dei luoghi. L’area interessata ai lavori abusivi è stata posta sotto sequestro preventivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.