12 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
13 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
11 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
12 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
10 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
10 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
11 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
13 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
19 minuti fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
12 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»

Carabinieri Forestali, Calopezzati: posta sotto sequestro area del litorale

1 minuti di lettura

Calopezzati: eseguiti lavori abusivi che hanno modificato lo stato dei luoghi

I militari della stazione Carabinieri Forestale di Rossano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una area di litorale costiero in località “Calamitti” del Comune di Calopezzati (CS). Il personale, intervenuto a seguito di una segnalazione,  ha accertato su di una superficie di oltre diecimila metri quadri l’esecuzione di lavori di movimenti terra ovvero di pulizia, livellamento e conseguente eliminazione della duna litoranea e della vegetazione presente nell’area. L’area interessata ai lavori abusivi, denominata “Dune di Camigliano” rientra in area SIC, sito di interesse comunitario e area demaniale protetta dalla legge in quanto all’interno della fascia di metri 300 dalla battigia del mar Jonio. Area questa spesso aggredita e particolarmente attenzionata dai Carabinieri Forestale che hanno già effettuato sequestri e denunce in tale fascia costiera. In questo caso nessun tipo di autorizzazione è mai stata concessa per tali lavori le cui indagini sono tese ad individuare i responsabili che dovranno rispondere di distruzione e deterioramento di habitat all’interno di un sito protetto e modifica dello stato dei luoghi. L’area interessata ai lavori abusivi è stata posta sotto sequestro preventivo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.