2 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
11 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
4 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
52 minuti fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
1 ora fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
6 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
4 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
1 ora fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine

Carabinieri Forestale nelle scuole per la “Festa dell’Albero”

1 minuti di lettura

Un momento ricco di gioia in compagnia dei militari la cui presenza è sempre garanzia di educazione alla legalità per le nuove generazioni

I carabinieri forestale della stazione di Cosenza, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2019 sono stati presenti nelle scuole negli Istituti Comprensivi di Roggiano Gravina – Altomonte e in quello di Torano Lattarico oltre che nel secondo Circolo Didattico di Castrovillari. Un momento ricco di gioia in compagnia dei militari la cui presenza è sempre garanzia di educazione alla legalità per le nuove generazioni. In particolare i Carabinieri Forestale hanno incontrato i giovani ragazzi illustrando e spiegando loro la storia di questa festa e l’importanza che essa assume nel mondo scolastico. Un modo diverso ed efficace per coinvolgere i giovanissimi sul tema relativo al contributo degli alberi e delle altre specie vegetali alla vita del pianeta. Informazioni e consigli per i giovani delle scuole che hanno anche potuto togliersi ogni  dubbio rivolgendo domande o semplici curiosità al personale intervenuto. L’iniziativa, particolarmente apprezzata è stata anche l’occasione per descrivere le plurime attività svolte, a tutela dell’ambiente, dai Carabinieri Forestali sul territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.