9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
10 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
9 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
12 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Carabinieri Corigliano Rossano: fine settimana di controlli a tappeto e posto di blocco sulla ss 106

1 minuti di lettura
La Compagnia dei Carabinieri  di Corigliano e di Rossano continuano nella loro opera di controllo del territorio. Per quest’estate, infatti è prevista un’intensificazione della costante attività già compiuta sul territorio per elevare il livello di sicurezza dei tanti villeggianti che stanno raggiungendo le mete turistiche dell’alto Jonio cosentino. In particolare i militari dell’Arma hanno effettuato diversi controlli alla circolazione stradale anche attraverso l’effettuazione di un posto di blocco sulla nevralgica arteria della ss 106 radd., con deviazione del traffico da ambedue i sensi di marcia all’altezza dello svincolo per Contrada Insiti: tale efficace dispositivo, che ha visto impegnati oltre 30 militari e 15 mezzi di ambedue le Compagnie Carabinieri, ha permesso di identificare, nel complesso, quasi trecento persone e di controllare oltre duecento veicoli.
CARABINIERI CORIGLIANO ROSSANO: MOLTE CONTRAVVENZIONI AL CODICE DELLA STRADA
Svariate sono state le contravvenzioni al codice della strada contestate: guida senza la prevista assicurazione, mancata revisione periodica del veicolo, fermi amministrativi. Inoltre un giovane rossanese è stato deferito alla competente Autorità giudiziaria poiché forniva delle generalità false al fine di eludere un controllo, alla luce del fatto che lo stesso guidava la propria autovettura con la patente di guida revocata; mentre un giovane di Spezzano Albanese veniva denunciato alla Procura di Castrovillari per la recidiva nell’ultimo biennio per aver guidato con patente revocata ed il veicolo veniva sottoposto a fermo. Ottima la risposta della maggior parte degli utenti della strada, che dopo l’iniziale stupore per il dispositivo messo in campo, ha ringraziato i militari, chiedendo di replicare simili controlli. Le attività di prevenzione si sono, poi, concentrate nei luoghi di maggiore afflusso serale, con particolare riferimento al lungomare di Schiavonea e di Rossano, dove le pattuglie hanno vigilato sulla movida notturna, concentrando i controlli sull’uso del casco da parte dei guidatori dei ciclomotori e sulla prevenzione alla guida in stato di ebbrezza alcolica
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.