Due arresti, denunce e numerosi veicoli fermati a Corigliano nell'ambito dei servizi di controllo del territorio effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro. Che hanno incrementato i controlli anche durante il weekend dell’immacolata. Nello specifico i militari durante una mirata perquisizione domiciliare, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio un coriglianese di 36 anni, disoccupato e con diversi precedenti per droga, residente in contrada Fabrizio. Durante il controllo i militari hanno rinvenuto, celato in delle fessure di un tavolo da cucina, tutto il necessario per lo spaccio di sostanza stupefacente del tipo eroina. E, nello specifico del materiale per il confezionamento ed il taglio, due bilancini di precisione, diverse banconote e delle dosi di eroina. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro penale e il ragazzo è stato arrestato per detenzione illecita di sostanza stupefacente del tipo eroina. Nelle stesse ore i militari della Stazione di Roseto Capo Spulico durante una perquisizione hanno rintracciato un italiano 59 enne, pregiudicato, che era destinatario di un ordine di carcerazione spiccato dall’Autorità Giudiziaria di Bologna. Era infatti stato quanto giudicato colpevole con sentenza definitiva di un furto aggravato avvenuto qualche anno fa nel capoluogo emiliano all’interno di un supermercato. Lo stesso è stato arrestato e tradotto presso il Carcere di Castrovillari. Contestualmente diverse pattuglie hanno effettuato posti di controllo nelle principali vie di comunicazione di Corigliano e nei pressi della statale 106. Dopo ore di controlli il resoconto è stato di 70 veicoli fermati, 78 persone controllate, una denuncia all’A.G. e due contravvenzioni per guida senza assicurazione.
CARABINIERI, CONTESTATE QUATTRO VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE PER USO DI STUPEFACENTI
Durante i controlli è stata fermata, in particolare, un’autovettura guidata da una cittadina della Romania; la cui auto, oltre a risultare scoperta dal certificato assicurativo, si trovava già sottoposta a sequestro amministrativo per lo stesso motivo. La donna è stato, quindi, denunciata all’Autorità Giudiziaria per il reato di sottrazione di cose sottoposte a sequestro. Il veicolo è stato portato al deposito giudiziario, oltre a venirgli irrogata la sanzione amministrativa per la guida senza assicurazione. Infine sono state contestate quattro violazioni amministrative per uso personale di sostanze stupefacenti ad altrettanti giovani; trovati in possesso di modiche quantità di hashish e cocaina. Dovranno risponderne davanti all’autorità prefettizia. A uno dei ragazzi è stata ritirata la patente di guida.