6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili

Il cantautore Alberto Bertoli a Rossano per presentare "Sulla statale 106"

1 minuti di lettura
Stesa sul basso guarda da lì, bada alla costa ionica per arrivare in fondo. Si sa certo non è l'unica, spesso ha una sola corsia mezza distrutta e poco pratica, tra la salsedine e i bar, tra una puttana e una macchina carica, c'è chi passerà sulla statale 106, chi non verrà mai sulla statale 106, chi ci invecchierà sopra alla 106 (…). Si chiama SULLA STATALE 106, il brano scritto da Alberto BERTOLI, figlio del grande interprete della migliore musica d'autore italiana Pierangelo BERTOLI. Sarà presentato personalmente dall’artista emiliano a Rossano la prossima DOMENICA 4 MAGGIO, alle ORE 11 presso l’Auditorium AMARELLI, in occasione dell’incontro promosso da Fabio PUGLIESE autore di CHI È STATO? e dalla Montesanto Sas Comunicazione & Lobbying. SS 106, BERTOLI non sarà solo ad affrontare il tema. Ad offrire un punto di vista diverso dal suo, di viaggiatore e turista, ci sarà anche Donato MINGRONE voce della cover band ufficiale, in Calabria, di Rino GAETANO. MA CHI TI DICE è il racconto in musica di chi, vivendo a Torretta di Crucoli, la SS 106, la vive quotidianamente. Un approccio culturale attraverso la sensibilità artistica e musicale al tema della STRADA DELLA MORTE. Parte da qui – dichiara PUGLIESE - un processo culturale che ha l’ambizione di far crescere conoscenza e consapevolezza:  la nostra regione per ambire alla modernità deve superare la carenza infrastrutturale. Bisogna spostare l’attenzione sul problema secolare della SS 106. Fa piacere riscontrare la sensibilità e l’interesse di due artisti come BERTOLI e MINGRONE. Ognuno di loro – aggiunge PUGLIESE - lo fa in modo diverso. Da una parte BERTOLI, emiliano, offre una lettura da viaggiatore/turista che mette in risalto l’aspetto meno legato alle vittime. BERTOLI guarda la strada come un collegamento tra la Calabria ed il mondo. Donato MINGRONE, invece, racconta la SS 106 da calabrese: parla delle vittime, della nostra incapacità di ammodernarla o fare qualcosa in merito. I due brani, che saranno eseguiti dal vivo in occasione dell’incontro, saranno "ceduti" gratuitamente dagli artisti a PUGLIESE che li utilizzerà come colonna sonora ufficiale di un progetto web che sarà presentato nelle prossime settimane: CHI è STATO? verrà pubblicato in una seconda versione e diventerà un ebook gratuito per tutti. È possibile ascoltare i due brani su YOUTUBE. Quello di Alberto BERTOLI è all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=yEjt9XGwWMA; quello di Donato MINGRONE su https://www.youtube.com/watch?v=lZbp4xGzknU.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.