15 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
29 minuti fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
1 ora fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
2 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
14 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
14 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
13 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
13 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine

Cancelleri in Calabria: «I primi di marzo al via la cantierizzazione del 3° Megalotto»

1 minuti di lettura

Un'opera che verrà realizzata con una sofisticata tecnologia ingegneristica, con tecniche moderne e nel rispetto degli standard europei

Come da programma, alle ore 12 di oggi, 23 gennaio,  il Viceministro alle infrastrutture On. Cancelleri si è recato al campo base del cantiere del terzo megalotto, nel Comune di Villapiana. «Finalmente una svolta per questa Regione - ha esordito il Viceministro -. Così facendo diamo un segnale forte perché finalmente lo Stato fa lo Stato, non dimenticandosi della Calabria e dei tanti calabresi, oggi più che mai. Su questo cantiere ci lavoreremo molto, è la mia seconda volta nel territorio in poche settimane e il mio impegno sarà la costante presenza appena partiranno i lavori, voglio monitorare ogni passo di costruzione di questa opera. La prima sfida partirà i primi di marzo con il via alle opere di cantierizzazione di tutta l’area interessata e poi quella di completamento di tutta la macchina operativa con i mezzi e gli uomini necessari. Daremo così il via ufficiale ai lavori mettendo la posa della prima pietra che vorrei fare insieme al futuro nuovo presidente della regione. Tutto ciò è necessario per creare sinergia e collaborazione istituzionale, necessaria per la realizzazione delle infrastrutture di questo territorio e per il popolo calabrese.
L'OPERA PIU' IMPORTANTE CHE ANAS REALIZZERA' NEL 2020
Io sono orgoglioso di annunciare che questa è l’opera più importante che ANAS realizzerà nel 2020 in Italia a fronte di una spesa di realizzazione quantificata in un miliardo e trecento milioni. Un'opera che verrà realizzata con una sofisticata tecnologia ingegneristica, con tecniche moderne e nel rispetto degli standard europei. Entreremo così, nel futuro, sempre più vicino ad altri paesi della comunità europea senza più sentirci troppo a sud! Opere che fino a qualche tempo fa risultavano difficili solo a pensarle. Risposte possibili grazie al lavoro di tutti per un territorio che per molti anni ha dovuto vivere con sofferenza e carenze strutturali. La chiamano la SS 106 o meglio la “strada della morte”, mi piacerebbe, in futuro, chiamarla e sentirla chiamare la “strada delle opportunità” con un rilancio importante per il territorio calabrese e per tutti noi». [gallery link="file" columns="4" ids="97223,97222,97224,97225"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.