10 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
1 ora fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
40 minuti fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
21 ore fa:Al via l'assistenza domiciliare nei comuni dell'Ambito di Cariati
10 minuti fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
16 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
14 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
22 ore fa:Continua la mattanza sulla strada della morte. La politica trovi 5,4 miliardi per la Rossano-Crotone
1 ora fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
21 ore fa:Io non ci sto!

Callipo attacca Salvini: "Solo noi possiamo fermarlo"

1 minuti di lettura
«Il signor Salvini viene in Calabria per la seconda volta – mentre in Emilia-Romagna ha girato paese per paese, a dimostrazione che il Nord resta la sua vera priorità – ma non appare in pubblico con la signora Santelli. Il capo della Lega ha già detto che vuole l'assessorato all'agricoltura, perché a lui interessano solo le poltrone. Poi ha anche la faccia tosta di parlare di sanità ma al suo fianco c’è chi ha spolpato la sanità calabrese con decenni di clientele. Il centrodestra calabrese, che non a caso a Catanzaro si sta dilaniando per giochi di potere che evidentemente riguardano la Regione, è suo ostaggio, come è ostaggio dei campioni della vecchia politica. Se vince il centrodestra alla Cittadella comanderà Salvini e farà solo gli interessi del Nord, come dimostra la volontà ostentata di farci colonizzare dai “suoi” governatori. Ma resteranno delusi. La mia coalizione ha detto dei no che rivendico con forza e che nessuno aveva mai avuto il coraggio di dire in Calabria: abbiamo rifiutato dei “pacchetti” di preferenze e detto no ai voti della ‘ndrangheta. Ciò ha fatto capire quanto siamo fermi sui principi di legalità e rinnovamento. Quindi, alla luce di come si è evoluto lo scenario regionale e anche quello nazionale nelle ultime ore, lancio un appello diretto e col cuore in mano a tutti gli elettori, compresi quelli di centrodestra e delle altre liste, e a tutte le persone per bene che non vogliono che la Calabria sia colonizzata dalla Lega: solo noi abbiamo la forza di impedire che ciò accada, solo noi possiamo decidere del nostro destino».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.