12 ore fa:A Corigliano nasce il comitato "Salviamo la Chiesa del Carmine"
14 ore fa:Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio
15 minuti fa:L'Annunziata di Cosenza celebra la Giornata della Prematurità
13 ore fa:La consigliera regionale Elisa Scutellà (M5S) sostiene la protesta dei lavoratori LSU/LPU
13 ore fa:Per il San Nilo destino segnato: anche il Liceo Classico di Rossano sarà trasferito allo scalo
13 ore fa:Rossanese: con il Bocale si giocherà a Cosenza (a porte chiuse)
14 ore fa:Le Lampare lanciano l'allarme rischio allagamento per l'Istituto Alberghiero di Cariati
11 ore fa:Oliverio rilancia il progetto “Ricostruire”: a Co-Ro il centrosinistra riflette sulle sconfitte e sul futuro della Calabria
45 minuti fa:Nasce la "Sprovieri Volley Corigliano" per un progetto sportivo e sociale ambizioso
14 ore fa:Corigliano-Rossano apre le porte all’Albergo Diffuso: pubblicato l’avviso pubblico, domande entro il 9 dicembre

Calcio terza categoria, Piragineti in festa

1 minuti di lettura

Rossano – Con il più classico dei risultati si realizza il sogno promozione per i ragazzi del Piragineti. La squadra capitanata da Nunzio Farfalla e diretta magistralmente dall’esordiente Riccardo Avena batte per due reti a zero il Pietrapaola ed approda in seconda categoria. La finale playoff si svolge nella cornice dello “Stefano Rizzo” vestito a festa da entrambe le tifoserie accorse numerose per incitare i propri beniamini. L’inizio della finale è contratto, ma il pallino del gioco è nella mani dei rossanesi. E’ il playmaker Campana A. ha dettare i tempi delle azioni e a lanciare sui piedi fatati di De Luca in stato grazia. E’ proprio da questi due che parte l’azione del vantaggio: lancio millimetrico di Campana per De Luca che salta due uomini e serve l’accorrente Aloe A. che con uno splendido diagonale trafigge l’incolpevole Giordano. E’ uno a zero. Il Piragineti prova ad approfittare dello sbandamento degli ospiti, ma Giordano tiene vive le speranze del Pietrapaola. Prima Sapia e poi Dima mancano il gol del raddoppio. I gialloverdi provano una timida reazione con gli esperti Giorno e Prantera, ma le maglie dei bianco verdi sono strette con Farfalla e Villella pronti a chiudere ogni spiraglio. Sul finale è pericoloso il Pietrapaola su calcio piazzato, ma Aloe G. è sempre attento. Il primo tempo si chiude sull’uno a zero. Il secondo tempo inizia con il Pietrapaola più intraprendente ed offensivo, ma le sortite offinsive sono sterili. Il Piragineti prova a piazzare qualche contropiede e alla terza occasione su lancio di Rotella, Laudonio trova finalmente il gol del raddoppio. I ritmi calano ed inizia una girandola di sostituzioni. Al triplice fischio finale esplosione di festa in campo e sugli spalti. Il Piragineti torna in seconda categoria.

Piragineti           2

Pierapaola         0

____________________________

Marcatori: 38° Aloe A., 75° Laudonio

Piragineti: Aloe G. 7, Dima 7, Aloe A. 8, Campana 7,5, Villella 7 (70°Luzzi 7), Farfalla 7, Laudonio 7,5, Sapia 7(72° Forciniti 7), Rotella 7,5 (65° Gallina 7), De Masi 7 (65°Repice 7), De Luca 8.

Pietrapaola: Giordano 7, Gentile 6, Maziotti 6, Flotta 6, Mazziotti I. 6, Parisi 6, De Rasis 6, Spataro 5,5, Giorno 5,5, Prantera 6,5 (80° Binga 6)

Ammoniti: Aloe G.

Note: 600 spettatori

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.