15 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
13 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
17 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
21 minuti fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
13 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
15 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
14 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
12 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
16 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
14 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup

CALCIO - Buona la prima. Le squadre ioniche tutte (o quasi) sugli scudi...

2 minuti di lettura
Pronti via. Iniziati i massimi campionati calcistici regionali di Eccellenza e Promozione. Una stagione che si prospetta entusiasmante e frizzante, quella ai nastri di partenza per le formazioni della nuova città Corigliano-Rossano e del comprensorio ionico. Sarà un inverno caldissimo che per gli sportivi si prospetta davvero al cardiopalma. Non serviranno “Cordialini” per riscaldare l’ambiente già di per se in pressione per carte in tavola – tutte scoperte e vincenti – che hanno messo in tavolo le società ioniche. ECCELLENZA - Nel campionato di Eccellenza la prima giornata non ha regalato troppe sorprese. Una schedina facile e annunciata. Con le due squadre di Corigliano-Rossano subito in pole position. Sia l’Olympic Rossanese che il Corigliano hanno messo in cascina i primi tre punti della stagione, con non pochi sacrifici ma sapendo porre l’impronta decisiva alla gara. Inizia in casa l’Olympic di mister Pascuzzo e contro una coriacea Bovalinese, avversario sempre ostico da affrontare, sul nuovo terreno di gioco in sintetico dello “Stefano Rizzo”, ha messo a segno tre reti con il sempre verde Vito Zangaro al quale hanno fatto eco le reti di Margiotta e Bongiorno. Una gara tirata e spettacolare, resa fibrillante dal botta e risposta degli ospiti che sono andati in rete prima con Giorgi e poi con Iervasi. Poi la zampata ultima dei bizantini, però, è stata fenomenale grazie anche al determinante sostegno degli ultras della Brigata Bizantina, anche quest’anno in grande spolvero. Lontano da casa, invece il Corigliano del presidente Nucaro, che dopo una campagna acquisti faraonica che parla di Serie D, non fallisce la prima giornata giocata sul difficilissimo rettangolo di gioco di Cutro. Un secco 3-1 in esterna che dice tanto, anzi tantissimo, sulle velleità dei biancocelesti ausonici. A segno bomber Piemontese, che ha già dato dimostrazione di aver il piede abbastanza caldo per la stagione, e poi in gol anche i fratelli Fodero. Insomma, nel Corigliano chi doveva segnali li ha dati, facendo gongolare presidenza, dirigenza e tifosi. Vera sorpresa di giornata, più per il risultato pienissimo portato a casa che non per le reali potenzialità di una squadra forte e consapevole, è stato il Trebisacce di mister Malucchi, oggi capolista del torneo (e si merita la copertina di giornata). Che ha strapazzato e umiliato l’Acri nelle sue mura amiche del “Pasquale Castrovillari”. I lupi rossoneri della Sila, davvero impalpabili e mai in partita, dovranno rivedere qualcosa in corso d’opera. Diversamente dai giallorossi ionici in grandissimo spolvero e trascinati da un immenso Galantucci. Risultato finale Acri 0 Trebisacce 5 con i padroni di casa anche in passivo di una rete messa a segno nella propria porta. PROMOZIONE – Delle squadre ioniche impegnate nel campionato di Promozione Gir. A sorride solo il Cassano che sul campo della Brutium Cosenza infligge un sonoro 2-0 agli avversari, grazie ad un’ottima prestazione di Russo. Da rivedere, invece, le prestazioni di Schiavonea, Rossanese e Juvenilia. La formazione biancoblu coriglianese, al “Santa Maria ad Nives” non riesce ad andare oltre il 2-2. Brutta batosta, invece, per la Rossanese che al “D’Ippolito” di Lamezia Terme contro la Vigor, in un derby che fino a qualche anno fa nessuno avrebbe immaginato di poter giocare nientemeno che in Promozione, perde di misura. Anche se, oltre al risultato, la vera notizia è lo spettacolo di una gara, da sempre un classico del calcio calabrese, giocata davanti a pochi intimi. Infime la Juvenilia. La giovane squadra di Roseto Capo Spulico, al suo esordio in Promozione, deve soccombere in casa davanti ad una Morrone troppo forte da fermare (0-3 il risultato finale) COPPA CALABRIA – Si sono giocate ieri anche le gare di ritorno dei sedicesimi di finale di Coppa Calabria, competizione riservata alle squadre di Prima categoria. Il derby dei 180’ tra Rocca Imperiale e Amendolara se lo è aggiudicato la formazione rocchese (2-1 il risultato finale). Va avanti anche la Polisportiva Mirto-Crosia, quest’anno in vena di grandi cambiamenti (nella società traentina è arrivato lo sponsor Go-Fly ed è stata allestita una squadra competitiva) va avanti dopo aver vinto sia all’andata che al ritorno contro la New Academy.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.